DAKAR, Senegal - Intervista con MADE IN BO Radio.TV, Diario Covid internazionale Oggi ci siamo spostati in Africa: da Dakar, capitale del Senegal, il giornalista Matteo Koffi Fraschini ci fa un quadro della pandemia nell'Africa subsahariana
The U.S., E.U. and Japan are giving millions to fund weapons, troops and air strikes in Mali. But is statesmanship, more than a call to arms, needed for a ceasefire?
DAKAR, Senegal - Mio intervento nel filmato del Gruppo Solidarieta' Africa sulla migrazione dal Senegal e l'impatto della pandemia di coronavirus nella regione.
"Noi e gli africani" è il tema di questa seconda puntata de "La difesa della razza". Dalla città di Firenze Matteo Fraschini Koffi ha deciso di emigrare in Togo. Con sua moglie Lou e la piccola Sahel è tornato in Africa
Il 24 ottobre 2008 ho partecipato a Le Invasioni Barbariche, programma di Daria Bignardi su La7.
Ero ospite con Dominique Lapierre, si parlava del suo ultimo libro sul Sudafrica e sul razzismo in generale.
Ero ospite con Dominique Lapierre, si parlava del suo ultimo libro sul Sudafrica e sul razzismo in generale.
DAKAR, Senegal - «Avevo provato a partire per l’Europa nel 2016. Ho raggiunto la Guinea Bissau per pagare la piroga che mi avrebbe portato in Spagna, ma i miei 400mila franchi Cfa (600 euro, ndr) non erano sufficienti. Il viaggio ne costava 600mila, quindi sono tornato indietro».
Corruption and poverty become buzz words whenever there's violence in Africa. How can we look beyond conflict, and instead provide opportunities to create wealth?