DAKAR, Senegal - Ridurre la dipendenza dell’Africa dalle importazioni di vaccini e rafforzarne la resilienza di fronte a future pandemie e malattie. È questo l’obiettivo che l’Unione Europea (Ue), insieme ad altri organi internazionali, si è data con il progetto di un nuovo laboratorio nella capitale senegalese, Dakar. L’annuncio è arrivato a pochi giorni dall’inizio di una terza ondata di coronavirus che potrebbe mettere il continente africano in ginocchio.
«L’Unione Europea, con il Team Europe, finanzierà la costruzione di un impianto per la produzione di vaccini contro il Covid-19 e altre malattie endemiche – si legge in un comunicato pubblicato venerdì dall’Ue –. L’Europa sosterrà investimenti su larga scala con una sovvenzione di 6,75 milioni di euro per la realizzazione di studi di fattibilità tecnica e la preparazione della nuova installazione presso l’Istituto Pasteur di Dakar». Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno e responsabile della task force per la produzione dei vaccini contro il Covid-19, ha fatto tappa in Senegal per lanciare il primo hub africano per la produzione di dosi contro il coronavirus. «L’Africa importa il 99 per cento dei vaccini contro questa pandemia – ha sottolineato Breton –. L’Ue investirà quindi
in Africa per favorire la produzione locale». Con un centinaio di epidemie all’anno, l’Istituto Pasteur aveva cominciato già da alcuni decenni a produrre vaccini, ma l’attuale pandemia ha messo a dura prova gran parte dei sistemi sanitari africani. Tra i Paesi più a rischio rimane il Sudafrica con in totale oltre due milioni di contagi e quasi 64mila morti. Questa settimana è stato quindi firmato un accordo a Dakar che coinvolge diversi attori come: Commissione europea, Banca d’investimento europea, Banca mondiale, Stati Uniti, Francia, Germania e Belgio, oltre al governo senegalese e altri donatori. «Saremo in grado di aumentare l’accesso ai vaccini per gli africani – ha dichiarato Amadou Hott, ministro dell’economia senegalese –. Vogliamo gettare le basi per la nostra sovranità farmaceutica e medica».
L’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno, di modo che si possano raggiungere 25 milioni di dosi entro dicembre 2022. Intanto, come in molti altri Stati africani, in Senegal (con 45mila casi e 1.187 decessi in totale) è iniziata la terza ondata di coronavirus che in pochi giorni ha portato il Paese a registrare venerdì, invece di alcune decine di casi quotidiani, oltre 450 contagi, con un tasso di positività tra la popolazione del 22 per cento. Nonostante il numero dei decessi legati al virus Covid- 19 sia ancora relativamente basso, le autorità hanno lanciato un appello alla popolazione invitandole a non sottovalutare la crisi.
Matteo Fraschini Koffi per AVVENIRE 11 LUGLIO 2021 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Lome (TOGO) - The professional hell for Akouvi (not her real name) lasted five years. The devil was his new head of Financial Risk Management at a bank in Togo. "At first he seemed to want to go out with me as a friend," Akouvi tells me with a certain reticence.
NAIROBI (KENYA) - «È ricco colui che guadagna 100 franchi e ne spende 99». Questo è uno dei motti del magnate camerunese Paul Kammogne Fokam
Lomé (TOGO) – I droni hanno una brutta fama in Africa. Assassinii
mirati in Somalia, localizzazioni di ribelli in Mali, ricerca di
miniere nella Repubblica democratica del Congo. Operazioni spesso
segrete che continuano tuttora.
«Se chiudete gli occhi e sentite la mia voce, pensereste mai che sono una persona affetta da albinismo?». Grace Mumbi Ngugi è una dei 150 giudici dell’Alta Corte in Kenya
INTRO: L’associazione internazionale, Rete di donne umanitarie, è nata in Guinea Conakry nel 2015 grazie a un gruppo di funzionarie delle Nazioni unite e di varie organizzazioni non governative
«Noi siamo sicuri di una cosa: se vuoi diventare una pedina importante nel mercato del cobalto, allora devi lavorare nella Repubblica democratica del Congo»
DAKAR, Senegal - «Amo l’Italia. Ho avuto la fortuna di non essere mai stato vittima di esempi di discriminazione nei miei confronti. L’unica cosa che mi ha costretto a tornare nel mio Paese era il fatto di non avere ottenuto i documenti necessari per continuare la mia esperienza italiana».
LOMÉ (Togo) - «Possiamo affermare con certezza che centinaia di membri dell’etnia oromo sono stati uccisi negli ultimi giorni. Ci sono però stati morti anche dalla parte dei somali
Il miglioramento delle baraccopoli
Lomé (TOGO) - Il nome Kadiatu Kamara, meglio nota come KK, ha ormai fatto il giro del mondo. L’unica ragazza a praticare surf in Sierra Leone
LOMÉ, Togo - «Sto molto bene. Ma mi sono messo a fare da scudo
LOME', Togo - «Sono contento di vaccinare le mie bambine. Avere dei figli malati rende tutto molto più difficile in famiglia. Se si ammala una di loro, anche le altre soffrono». Intervistati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Hypolite Mandala e sua moglie Nadage, entrambi della Repubblica democratica del Congo
LOMÉ, Togo - «Voglio sacrificare me stessa per provvedere alla mia famiglia». Le parole di Prescila Nuong, 40 anni, madre di otto figli, hanno commosso
Le giovani liberate sfuggono alle famiglie di origine e alle autorità per incamminarsi nuovamente verso la foresta di Sambisa, roccaforte dei miliziani islamici «Non conoscono altra vita»
BISSAU, Guinea Bissau - Dal Kenya arrivano notizie discordanti sulle ricerche della volontaria Silvia Romano. Le indagini proseguono senza sosta, ma ancora non si hanno certezze riguardo alla sua liberazione. Secondo le autorità locali, questa drammatica vicenda potrebbe finire entro poche ore.
KILIFI, Kenya - È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize
Chiudere o non chiudere, questo è il dilemma. Sono anni che la decisione di svuotare Dadaab
Cresciuto a Nairobi, in uno dei più vasti slum d’Africa, oggi Kennedy Odede è il leader di un’associazione locale che vuole cambiare il volto e la reputazione di Kibera
MALINDI, Kenya - Dalle pizze americane di Dallas al riciclaggio della plastica in Kenya
Lomé, TOGO - La Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha raggiunto, la settimana scorsa, la più alta concentrazione di sfollati in Africa
Sosthène Samba aveva appena dodici anni quando è affogato in un lago di fango. Insieme ad altre persone voleva tentare la fortuna in una delle centinaia di miniere d’oro abbandonate
LOMÉ, Togo - «Ho perso mio marito, mia sorella e suo marito. Dovrò quindi prendermi cura dei loro due figli oltre ai miei tre e abbandonare il mio sogno di lavorare in un ristorante della città
«Siamo determinati nel migliorare le importanti relazioni strategiche con l’Etiopia, sapendo di essere già sulla via giusta ». In primavera l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, aveva iniziato il suo tour africano
La crisi nella Repubblica democratica del Congo ha raggiunto livelli elevatissimi di allarme. Chi protesta in modo pacifico viene ucciso o rapito.
DAKAR, Senegal - Sádia Mendes ha capito da subito l’importanza della natura nella vita dell’essere umano. Nata e cresciuta tra i maestosi altopiani di Nampula, cittadina settentrionale del Mozambico
LOMÉ ( TOGO) - «La Santa Sede è molto preoccupata per l’intensificarsi del conflitto in corso e per i tanti civili indifesi, morti e feriti durante gli attacchi,
Almeno quattrocento. Tale cifra ha già raggiunto il bilancio delle vittime della frana in Sierra Leone. Il dato non include le altre seicento persone ancora sepolte sotto il fango
DAKAR, Senegal - Con la pandemia da coronavirus le violenze contro gli albini in Africa sono in aumento. Proprio quando la lotta per i loro diritti cominciava ad avere successo
MILANO - L’estensione del concetto di razzismo, secondo il dizionario italiano, fa riferimento a “qualsiasi discriminazione esacerbata a danno di individui e categorie”.
LOMÉ, Togo - Il rumore dei bulldozer ha colto tutti di sorpresa. Le autorità hanno iniziato a demolire questa settimana centinaia di abitazioni e negozi nella più grande baraccopoli del Kenya, Kibera, situata a ovest della capitale, Nairobi. I residenti, però, non sono stati avvertiti.
LOMÉ,Togo - Sembra che ci siano ancora speranze per i sei ostaggi rapiti dai jihadisti in diverse località del Sahel
DAKAR, Senegal - La comunità internazionale sta cercando di debellare il fenomeno dei matrimoni precoci in Africa occidentale da 20 anni. In un rapporto dell'organizzazione umanitaria "Save the children",
Lomé ( Togo) - Da quasi un decennio l’insicurezza minaccia il Niger su più fronti. A nord infuria la complessa e brutale guerra civile libica, dalle cui frontiere continuano a scendere guerriglieri, armi e profughi disperati, facilmente reclutabili nelle file dei militanti islamici
LOMÉ, Togo - Per le 82 studentesse rapite 3 anni fa dagli jihadisti nel nord-est della Nigeria
LOMÉ, Togo - L’esercito nigeriano ha rilasciato decine di minori che erano stati imprigionati perché sospettati di avere legami con il gruppo jihadista di Boko Haram. Ora tocca all’Unicef sostenerli durante il programma di riabilitazione
LOMÉ, Togo - All’indomani della liberazione di 82 studentesse rapite dai militanti islamici a Chibok, nel nordest della Nigeria, la domanda principale è una sola
Lomé, TOGO - Vincere il Nobel per la pace è sempre una notizia positiva. Ma cosa dovrebbe succedere se tale onore venisse poi tradito? In Africa, infatti, il premio sta perdendo di credibilità. Il dottor Denis Mukwege è l’undicesimo africano a vincere tale riconoscenza per il suo lavoro con le donne violentate
BISSAU, Guinea Bissau - I sequestratori di Silvia Romano, 23 anni milanese, hanno scelto il buio. L’attacco è infatti avvenuto martedì verso le otto di sera locali. Il villaggio di Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri dalla cittadina turistica di Malindi
DAKAR, Senegal -«Siamo felicissimi: non ci siamo mai arresi e alla fine giustizia è stata fatta», racconta ad Avvenire l’ambientalista Phyllis Omido. Dopo oltre dieci anni di coraggiose battaglie per la protezione dell’ambiente in Kenya, Omido, a capo del Centro per giustizia, autorità e azione ambientale (Cjgea), può tirare un sospiro di sollievo
DAKAR, Senegal - «Avevo provato a partire per l’Europa nel 2016. Ho raggiunto la Guinea Bissau per pagare la piroga che mi avrebbe portato in Spagna, ma i miei 400mila franchi Cfa (600 euro, ndr) non erano sufficienti. Il viaggio ne costava 600mila, quindi sono tornato indietro».
LOME', Togo - È una giornata calda e ventosa alla periferia nord della capitale togolese, Lomé. La piccola mano di Cecile cerca di afferrare i panni stesi al sole che continuano a svolazzare da tutte le parti. Sua madre, Afua, l’ha presa in braccio, ma fatica a tenerla ferma.
Lomé ( Togo) - «Non mi sento molto tranquillo». Commenta così ad Avvenire padre Aurelio Gazzera, missionario carmelitano residente da anni a Bozoum, nel nord-ovest della Repubblica centrafricana. Alcuni militari lo hanno fermato per ore sabato scorso per aver fotografato il sito di una miniera
Lomé, TOGO - Sono sempre più drammatiche le notizie che arrivano sugli ormai oltre 500mila rifugiati congolesi recentemente espulsi dall’Angola. Secondo le agenzie umanitarie, migliaia di profughi sono stati vittime di violenze sessuali mentre tornavano nei luoghi d’origine
LOMÉ, Togo - Cresce la paura nella Repubblica democratica del Congo dove il virus ebola sembra continuare la sua inarrestabile espansione.
Sono passati quasi quattro anni, ma Salomi Pogu è finalmente tornata a casa. La giovane era stata trovata all’inizio di gennaio durante un’offensiva militare dell’esercito nigeriano contro i jihadisti di Boko Haram
Il bilancio dei morti in Sierra Leone continua a salire. Secondo le ultime cifre sono almeno 499 i cadaveri recuperati
L’incubo delle frane e delle alluvioni, in Sierra Leone, potrebbe non essere finito. Secondo gli esperti «il Paese sarà infatti colpito da altre piogge torrenziali durante i prossimi giorni»
LOME', Togo - «Divieto di utilizzare individualmente sacchetti di plastica e di abbattere gli alberi più rari». Sono queste le ultime direttive di al-Shabaab, il gruppo terrorista affiliato ad al-Qaeda che da oltre dieci anni controlla gran parte del territorio somalo con il pugno di ferro
NAIROBI, Kenya - Uccisioni, stupri, saccheggi, sfollati, attacchi contro le chiese e distruzioni di proprietà continuano in tutto il Paese
LOMÈ, Togo - Noura Hussein vivrà. Alla giovane donna sudanese accusata di aver ucciso il marito che la violentava è stata annullata la condanna a morte
DAKAR, Senegal - Talibé vuol dire “studente” in arabo.
Lomé, TOGO - Afua et Cecile ont à peine plus d’une décennie de différence.
Ce sont deux petites filles. Afua, la mère, vient d'avoir douze ans.
Cécile, la fille, a quatre mois.
Lomé, TOGO – Afua e Cecile hanno poco più di una decina d'anni di differenza.
Sono due bambine. Afua, la madre, ne ha appena compiuto dodici.
Cecile, la figlia, ha quattro mesi.
Il testo è della AFP mentre le foto sono mie.
Lomé (TOGO) - Dans le lit d’une salle de consultations de Lomé, Emmanuel Géraldo, 5 ans et handicapé depuis la naissance, attend patiemment qu’on prenne l’empreinte numérique de sa jambe droite. Grâce à la 3D, il pourra peut-être marcher normalement d’ici quelques mois
«Molto sta cambiando. Le voci dell’Africa stanno diventando più capaci di farsi ascoltare
LOMÉ, Togo - Tutti se l’aspettavano, purtroppo. Una miniera in disuso, conosciuta come «Black mountain» (montagna nera) è crollata ieri travolgendo diverse persone a Kitwe, località centrosettentrionale dello Zambia
Matteo Fraschini Koffi - Giornalista Freelance