Farmaci antiretrovirali rubati e rivenduti al mercato nero. Oltre 40 milioni di dollari sottratti al Fondo globale per l'Hiv e girati su conti privati. Nonostante gli sforzi del paese, la lotta all'Aids in Uganda segna il passo. Mentre, nel caos generale, a guadagnarci sono le case farmaceutiche.
Tragedie dei migranti: le colpe dei governi africani
Morte di sete 40 persone in pieno Sahara. In viaggio con i profughi che sognano l’Europa
NIGER: Agadez, la Lampedusa del deserto
per Avvenire
Morte di sete 40 persone in pieno Sahara. In viaggio con i profughi che sognano l’Europa
Nigeria, Boko Haram ormai senza freno
per Avvenire
Strage in chiesa cattolica a Kano e donne kamikaze. Attacchi in Camerun
La paura di Ebola contagia il mondo
per Avvenire
Casi sospetti in America e Arabia Saudita Misure preventive delle compagnie aeree
Ebola, sì al vaccino «sperimentale» Prime dosi in Africa
per Avvenire
Via libera dell’Oms ai nuovi farmaci Morto un missionario spagnolo
Negro. «Duro essere italiano con la pelle scura»
per Avvenire
CAMPAGNA MEDIATICA: Anche le parole possono uccidere
NIGER: The Damned of the "Lampedusa of the Desert"
per Avvenire
AGADEZ (Niger) – “Aboubacar Traoré! Nadim Issa! Didier Bina! Matteo Koffi!”
Niger, i dannati della «Lampedusa del deserto»
per Avvenire
AGADEZ, Niger -- «Aboubacar Traoré! Issa Nadim! Didier Binà! Matteo Koffi!».
Le tre di venerdì mattina in una stazione dei pullman alla periferia della capitale nigerina, Niamey. Un impiegato della società di trasporto Rimbo urla dal finestrino i nomi dei passeggeri. Quasi tutti hanno dormito in stazione poiché sono solo di passaggio.
Così Tokyo fa sorgere il Sol Levante in Africa Investiti 24 miliardi per battere Usa e Cina
LOMÉ, Togo - «Siamo impegnati in una 'diplomazia commerciale'». Così il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, lanciò nel gennaio del 2014 la sua visita in Costa d’Avorio, Etiopia e Mozambico
Centrafrica / Fra Bernard ha rischiato la vita per 1.500 musulmani
Foto: Fra Bernard Kinvi ha salvato centinaia di musulmani in Centrafrica (Reuters)
per Avvenire
Nigeria, due anni e solo il silenzio sulle liceali sequestrate a Chibok
L’Onu: «Un kamikaze su cinque di Boko Haram è bambino»
per AVVENIRE
Video delle liceali rapite: solo alcune madri le riconoscono
Boko Haram / Video delle liceali rapite: solo alcune madri le riconoscono
Dubbi sul filmato dei jihadisti: è stato girato a Natale
Isabel, la principessa delle tlc
L’angolana Dos Santos cabla l’Atlantico insieme a Google
NAIROBI, Kenya -- La sua prima attività commerciale fu la vendita di uova al dettaglio.
Etiopia: Decine di civili massacrati al confine con il Sud Sudan
Etiopia: Decine di civili massacrati al confine con il Sud Sudan
Kenya e turismo sessuale
Foto: Spiaggia in Kenya
LaserLunedì 25 aprile 2016 alle 09:00Replica alle 22:35
Alta tecnologia e agricoltura Così Israele torna in Africa
Alta tecnologia e agricoltura Così Israele torna in Africa
Nuova ondata di investimenti nel Continente Prima visita del premier nei Paesi subsahariani
NAIROBI (KENYA) «Israele sta tornando in Africa.
Conflitto in Sudan
Zona Daldako, est della capitale del Sud Kordofan (Reuters Pictures)
LaserLunedì 02 maggio 2016 alle 09:00Replica alle 22:35
«Così voglio arricchire la mia Africa»
«Così voglio arricchire la mia Africa»
I progetti del magnate Dangote inciampato nei Panama papers
NAIROBI (KENYA) «Mi ricordo di quando ero in prima elementare:
Matteo Fraschini Koffi ai giovani africani: “Siate parte del cambiamento… in Africa”
Matteo Fraschini Koffi ai giovani africani: “Siate parte del cambiamento… in Africa”
Prosper Nkenfack | 17 May 2016
Matteo Fraschini Koffi è un giornalista freelance italiano d’origine togolese.
Pomodori rosso sangue
Pomodori rosso sangue
di Anna Pozzi
L’esperienza di Matteo Fraschini Koffi nel ghetto di Rignano è diventata anche un libro.
L'Africa fa i conti con il dittatore Habré
SENEGAL / L’Africa fa i conti con il dittatore Habré
DAKAR -- Dopo una mobilitazione internazionale durata 24 anni, domani sarà emessa la sentenza contro Hissène Habré
Ergastolo per l’ex dittatore Habré
CIAD / Ergastolo per l’ex dittatore Habré
DAKAR, Senegal -- Per Hissène Habré i giudici hanno deciso l’ergastolo.
The "Guilt" of Being Black
CAIRO Airport, Egypt (waiting for the connection to Sanaa, Yemen) --
«Albini, un massacro senza precedenti»
Malawi. «Albini, un massacro senza precedenti»
DAKAR, Senegal – «Basta con gli omicidi rituali contro le persone affette da albinismo».
I rischi dei giornalisti somali
NAIROBI, Kenya – Nonostante Mogadiscio sia considerata la capitale più pericolosa
Partono tra le polemiche i lavori alla Grande diga Inga
CONGO/Partono tra le polemiche i lavori alla Grande diga Inga
DAKAR, Senegal -- Gli esperti l’hanno definito «il progetto del secolo».
Sull’orlo della guerra tra Etiopia ed Eritrea
Sull’orlo della guerra tra Etiopia ed Eritrea
Addis Abeba: «Sparatorie al confine Asmara colpisce anche le ambulanze»
Etiopia-Eritrea: «Duecento vittime in battaglia»
Etiopia-Eritrea: «Duecento vittime in battaglia»
Il Sahara uccide 34 migranti 20 bimbi tra i morti per sete
Il Sahara uccide 34 migranti 20 bimbi tra i morti per sete
Traditi dai trafficanti al confine tra Niger e Algeria
Dadaab rischia la chiusura: 600mila profughi senza casa
Dadaab rischia la chiusura: 600mila profughi senza casa
Nairobi teme il terrorismo. Ma è allarme umanitario
Kenya e deforestazione
Kenya e deforestazione
È dal 1999 che tagliare alberi in Kenya è illegale.
Fuga da Boko Haram 200 morti per la fame
Fuga da Boko Haram 200 morti per la fame--
L’orrore profughi nel nord della Nigeria Nei campi oltre 15mila bimbi denutriti
Bimbi le prime vittime del dramma nigeriano
Bimbi le prime vittime del dramma nigeriano
Somalia: Commando di Shabaab fa strage in hotel: 35 morti
DAKAR, Senegal -- Un altro attacco dei jihadisti di al-Shabaab contro un hotel
LA BREXIT VISTA DALL’AFRICA: EVITARE IL CONTAGIO
La risalita del prezzo dell’oro, il valore del petrolio africano che sta subendo un nuovo choc,
SUD SUDAN: Nuovi scontri: 43 morti in una settimana
DAKAR, Senegal -- Rimane altissima la tensione in Sud Sudan
CENTRAFRICA: «Ormai lo scontro è pronto a riesplodere»
DAKAR, Senegal -- Resta fragilissima la situazione nella Repubblica centrafricana.
Articolo per Die Tageszeitung, 14 ottobre 2015
per Die Tageszeitung
Erntehelfer in Apulien: Die Sklaven der Tomaten
Dall’energia all’industria, anche l’Iran punta l’Africa
DAKAR (SENEGAL) – «L’aumento dei legami con i Paesi africani è una delle priorità della politica estera iraniana».
Sangue sull’anniversario del Sud Sudan
DAKAR, Senegal – Una crisi nella crisi.
Sud Sudan sull’orlo della guerra «Si sta rischiando un genocidio»
DAKAR, Senegal - La crisi in Sud Sudan ha raggiunto dei livelli allarmanti.
Sud Sudan «Esplode la crisi alimentare»
DAKAR, Senegal - Se mai fosse possibile, stanno velocemente e ulteriormente peggiorando le condizioni di vita di migliaia di civili in Sud Sudan
Sud Sudan «Donne stuprate dai soldati governativi»
DAKAR, Senegal -- I militari sudsudanesi sono stati nuovamente accusati di stupri
Nigeria, Daesh annuncia il leader di Boko Haram
DAKAR, Senegal -- Per la prima volta, il Daesh ha parlato a nome degli integralisti nigeriani di Boko Haram
Quei mille giorni decisivi per i figli denutriti del Niger
Mirriah, regione di Zinder (NIGER) -- Il respiro di Hamisou è lieve e sofferto.
Nigeria / Shekau smentisce il Daesh: «Io il capo di Boko Haram»
DAKAR, Senegal -- «Sono ancora in giro», dice l’inizio del messaggio audio rilasciato ieri da Abubakar Shekau
E al-Shabaab si prende la Somalia
DAKAR, Senegal - Salah Nuh Ismail era meglio conosciuto con il nome di Salah Badbado.
Il re del cotone sfida la povertà
DAKAR (Senegal) - - Il mio approccio negli affari è governato dagli insegnamenti del vangelo secondo Matteo.
La ricchezza della Nigeria non diventa benessere
DAKAR (SENEGAL) -- Un tasso di crescita annuo del 7,5%, ma oltre 2mila bambini muoiono ogni giorno
Cerimonia di premiazione de Il Premiolino 2016
MILANO - Si è svolta il 4 maggio 2016 nella splendida cornice di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, la cerimonia di premiazione de Il Premiolino 2016.
Centrafrica / La parrocchia di Bozoum laboratorio di convivenza
DAKAR, Senegal -- «Sempre avanti!». Sembra essere questo uno dei motti favoriti di padre Aurelio Gazzera
Inquinamento da piombo in Kenya
KILIFI (Kenya) - Le autorità keniote stanno aspettando i risultati dell'inquinamento di piombo nel Paese
Il miglioramento delle baraccopoli
Il miglioramento delle baraccopoli
È stata rinviata di sei mesi la chiusura del campo di Dadaab
BANGUI (Centrafrica) -- La data della chiusura del più grande campo di rifugiati al mondo, Dadaab
Il “giovane” Nzapalainga: crescono i segni di pace
Centrafrica -- La calda risata del neo cardinale Dieudonné Nzapalainga
RUANDA/Genocidio del 1994: la Chiesa chiede perdono
BANGUI, Centrafrica -- In coincidenza con la chiusura del Giubileo della Misericordia
Italiani in Africa, si vota per posta: "Sistema a rischio frodi e disguidi"
BANGUI (CENTRAFRICA)– Quanto è efficace il sistema per far votare gli italiani residenti in Africa?
RDCongo/Suora assassinata dai banditi in ufficio
BANGUI, Centrafrica - Ancora una volta ha perso la vita una religiosa
Il grido dell’Onu sul Sud Sudan: «È pulizia etnica»
BANGUI, Centrafrica - «Il popolo del Sud Sudan ha sofferto davvero tanto e per troppo tempo
CENTRAFRICA/Dalla parte dei pigmei
BANGUI, Centrafrica - Valorizzare la cultura dei pigmei nella Repubblica Centrafricana.
Gambia/Il dittatore cambia idea «Non riconosco la sconfitta»
BANGUI, Centrafrica - Non vuole mollare l’«uomo di ferro » del Gambia.
CENTRAFRICA, la paura non è finita
BANGUI, Centrafrica - «C’è qualcuno che parla inglese? ».
Centrafrica: «Il Paese è ancora malato»
BANGUI, Centrafrica - Parla da Bangui la deputata Emilie Beatrice Epaye
Luce senza tralicci
BANGUI (CENTRAFRICA) - «Sarà il più importante impianto ad energia solare dell’Africa occidentale»
Centrafrica, la «Speranza» è anche il fondo europeo
BANGUI, Centrafrica - Josué sta dormendo profondamente appoggiato al seno della mamma.
Talibé
DAKAR, Senegal - Talibé vuol dire “studente” in arabo.
Centrafrica: la banca dal basso
BANGUI, Centrafrica. «Contribuire, risparmiare e guadagnare
Da mille giorni in Nigeria nelle mani di Boko Haram
NAIROBI, Kenya - «Le lacrime non si asciugano, il dolore nei cuori rimane».
«Così investo sull’istruzione dei giovani per aiutare la mia Nigeria a crescere»
NAIROBI (KENYA) - La stampa locale l’ha spesso soprannominata la Oprah Winfrey della Nigeria
Nigeria/Bombe «per errore» sui profughi: 50 morti
NAIROBI, Kenya - Sono almeno 50 i civili rimasti uccisi ieri per errore
Mali/Al nord tornano i kamikaze: 80 uccisi
NAIROBI, Kenya - Tornano i kamikaze e il terrorismo uccide ancora
Nigeria/Un «errore» costato oltre settanta morti: sì all’inchiesta
NAIROBI, Kenya - Sono saliti a 70 i morti e oltre 120 i feriti accertati
Gambia. «Invasione» per cacciare Jammeh
NAIROBI, Kenya - Yahya Jammeh non vuole saperne di mollare il potere
Gambia / Jammeh si arrende: pronto all’esilio
NAIROBI, Kenya - Yahya Jammeh si è arreso.
Gambia. Il dittatore Jammeh in tv: mi dimetto
NAIROBI,Kenya - Gazie allo sforzo dei mediatori della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), Yahya Jammeh ha dichiarato di voler lasciare il potere
Gambia / Jammeh, l’esilio dorato: è scappato con undici milioni
NAIROBI, Kenya - Sono oltre 11 milioni di dollari – pari all’1 per cento del Pil – i contanti che mancano dalle casse dello Stato gambiano svuotate dall’ex presidente, Yahya Jammeh
Boko Haram senza limiti: donne-kamikaze coi bimbi
NAIROBI, Kenya - Sembra ormai senza limiti la furia dei militanti islamici di Boko Haram in Nigeria
Somalia, altre bombe sul voto presidenziale
NAIROBI, Kenya - Un camion-bomba, poi l’irruzione armata, e poi una seconda esplosione di una vettura
Somalia / Al-Shabaab fa strage di soldati del Kenya: 57 morti
NAIROBI,Kenya - I jhadisti somali di al-Shabaab hanno lanciato ieri il più grande attacco di quest’anno contro le Forze di difesa keniane
Erdogan cerca sponde in Africa
NAIROBI, Kenya - «Abbiamo appena firmato sei nuovi accordi bilaterali. L’obiettivo è di raddoppiare il volume del commercio
Kenya: una luminosa speranza per Kibera
Cresciuto a Nairobi, in uno dei più vasti slum d’Africa, oggi Kennedy Odede è il leader di un’associazione locale che vuole cambiare il volto e la reputazione di Kibera
Etiopia / Liberi e «rieducati» 11mila detenuti
NAIROBI, Kenya - Oggi verranno liberati in Etiopia oltre 11mila prigionieri
CENTRAFRICA / L'enigma Touaderà
BANGUI, Centrafrica–“Un soldato della missione Onu in Centrafrica (Minusca) è morto martedì 3 gennaio
Centrafrica / Assalto alla missione: 18 morti nel raid a Bocaranga
NAIROBI, Kenya - Sono sempre più preoccupanti le notizie provenienti dalla Repubblica centrafricana
SOMALIA / Oggi si vota per eleggere il nuovo presidente Alta tensione in Parlamento, timori di assalti
NAIROBI, Kenya - Dopo oltre 25 anni di guerra civile, la Somalia eleggerà oggi il suo prossimo presidente
Somalia / L’ex premier «Farmajo» è il primo presidente eletto
NAIROBI, Kenya - Con 184 voti, Mohamed Abdullahi “Farmajo” è diventato il primo presidente somalo eletto
Kenya / «Il campo di Dadaab non si chiude»
Nairobi, KENYA - «La decisione del governo di prendere di mira i rifugiati somali è un atto di persecuzione di massa
Africa: «Senza aiuti 24 milioni di persone condannate a morte»
NAIROBI, Kenya - «La nostra regione è nel mezzo di una gravissima siccità».
Guerra, fame, clima: il mix che ucciderà il Sud Sudan
NAIROBI (Kenya) - Le organizzazioni umanitarie stanno facendo appello per 1,6miliardi di dollari per il Sud Sudan
Kenya/La plastica che fa la differenza
MALINDI, Kenya - Dalle pizze americane di Dallas al riciclaggio della plastica in Kenya
Congo / «Un centinaio le vittime di violenze»
NAIROBI, Kenya - Ancora sangue e ancora violenze nella Repubblica democratica del Congo
Africa / I pigmei del Centrafrica sono a rischio «cancellazione»
NAIROBI, Kenya - Emarginati dalle autorità, perseguitati dalle comunità rivali, sfrattati dalle loro aree. Le sfide che le diverse popolazioni di pigmei
Sud Sudan, fame e malattie non «uccidono» la guerra
NAIROBI, Kenya - Guerra, siccità e le epidemie di colera. Per il popolo sudsudanese
Congo / Obiettivi cristiani nel mirino dei miliziani
NAIROBI, Kenya - «I miliziani di Kamwina Nsapu hanno saccheggiato
Sud Sudan/Il Papa: «Rendere concreti gli aiuti»
NAIROBI, Kenya «Destano particolare apprensione le dolorose notizie che giungono dal martoriato Sud Sudan
Nigeria / Due archeologi tedeschi rapiti nell’area di Boko Haram
NAIROBI, Kenya - Due archeologi tedeschi sono stati rapiti da un gruppo di uomini armati mercoledì nella località di Jajela
Kenya: chi gioca sulla pelle dei profughi di Dadaab
Chiudere o non chiudere, questo è il dilemma. Sono anni che la decisione di svuotare Dadaab
SUD SUDAN / I vescovi denunciano le atrocità negli scontri «Commessi crimini di guerra su base etnica»
NAIROBI, Kenya - Le violenze in gran parte del territorio sudsudanese
Sud Sudan / «Hanno distrutto tutto: una punizione di massa»
NAIROBI, Kenya - Uccisioni, stupri, saccheggi, sfollati, attacchi contro le chiese e distruzioni di proprietà continuano in tutto il Paese
Kenya anima verde
KILIFI, Kenya - È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize
Fokam, il magnate che investe sul futuro dei giovani africani
NAIROBI (KENYA) - «È ricco colui che guadagna 100 franchi e ne spende 99». Questo è uno dei motti del magnate camerunese Paul Kammogne Fokam
Garifuna
LINK: https://www.rsi.ch/play/radio/laser/audio/garifuna?id=9047767&expandDescription=true - Il popolo Garifuna dell’Honduras è composto dai discendenti degli schiavi africani trafficati in America.
Nigeria, «a Chibok perso troppo tempo»
LOMÉ, Togo - All’indomani della liberazione di 82 studentesse rapite dai militanti islamici a Chibok, nel nordest della Nigeria, la domanda principale è una sola
Onu, ultima chiamata «La Somalia muore»
LOMÉ, Togo - Soldi, sicurezza e condivisione delle risorse
Nigeria / «Negoziamo per le altre liceali»
LOMÉ, Togo - Per le 82 studentesse rapite 3 anni fa dagli jihadisti nel nord-est della Nigeria
Il vescovo scudo dei musulmani
LOMÉ, Togo - «Sto molto bene. Ma mi sono messo a fare da scudo
Macron conferma l’impegno militare francese: «Qui finché non batteremo il terrorismo islamista»
Lomé (TOGO) - «La Francia è impegnata fin dall’inizio al vostro fianco
Niger, strage di migranti nel Sahara Neonati tra i 44 stroncati dalla sete
LOMÉ ( TOGO) - Un altro cimitero nel deserto. Adulti, giovani e bambini, anche piccolissimi, morti di sete
Carestia, il Sahel muore e il mondo non si muove
LOMÉ (TOGO) - Borno, Adamawa e Yobe. Non sono solo remoti Stati federali, teatri del conflitto civile di matrice jihadista che infiamma il nord-est della Nigeria
SOMALIA / Gli shabaab attaccano: strage nel Puntland
LOMÉ (TOGO) -Sono almeno 20 i militari somali uccisi ieri mattina durante uno dei più gravi attacchi da parte di al-Shabaab
NIGERIA / Massacro a Maiduguri Boko Haram colpisce
LOME', Togo - I militanti islamici di Boko Haram hanno attaccato mercoledì notte per un’ora la periferia di Maiduguri
Congo / L’Onu: «Lasciateci indagare»
LOMÉ ( TOGO) - L’Alto commissario Onu per i diritti umani, Zeid Raad al-Hussein, ha fatto appello ieri affinché sia consentita un’investigazione internazionale per i massacri
Humanitarian Women network, la rete di donne umanitarie
INTRO: L’associazione internazionale, Rete di donne umanitarie, è nata in Guinea Conakry nel 2015 grazie a un gruppo di funzionarie delle Nazioni unite e di varie organizzazioni non governative
CAMERUN / Giallo sulla morte del vescovo Bala e di due sacerdoti
LOMÉ ( TOGO) - «I vescovi non si suicidano», dichiara monsignor Cornelius Esua, arcivescovo della cittadina di Bamenda, nel nord-ovest del Camerun, rispetto alla morte del suo confratello, il vescovo Jean-Marie Benoit Bala
Il personaggio / Ngugi Njoroge Il governatore «numero uno»
Lomé (TOGO) - Risoluto e chiaro. Le due principali caratteristiche di Patrick Ngugi Njoroge, attuale governatore della Banca centrale del Kenya
Mali. Sono vivi suor Gloria e i 5 ostaggi stranieri: spunta il video
LOMÉ,Togo - Sembra che ci siano ancora speranze per i sei ostaggi rapiti dai jihadisti in diverse località del Sahel
Niger / Boko Haram sequestra 37 donne
LOMÉ , Togo - I jihadisti hanno colpito ancora. Questa volta in una zona molto remota del Niger sudorientale, uccidendo almeno nove civili e sequestrando 37 donne
Il turismo fa crescere l’Africa
LOMÈ, Togo - «Per chi non lo sa, un piccolo giardino può apparire come una foresta».
Aiuti umanitari con i droni: nel Malawi i primi corridoi
LOMÉ, Togo - Il primo corridoio umanitario con i droni. L’iniziativa è stata lanciata la scorsa settimana in Malawi dall’Unicef
Congo / Affiorano nuovi orrori nel Kasai Scoperte dall’Onu altre 38 fosse comuni
LOMÉ, Togo - Le Nazioni Unite hanno scoperto altre 38 fosse comuni in Kasai
L'Africa non perde la forza di accogliere
Lomé, TOGO - La Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha raggiunto, la settimana scorsa, la più alta concentrazione di sfollati in Africa
Anche la Corea del Sud getta ponti in Africa, Più investimenti, nel mirino le materie prime
LOMÉ, Togo - «Le economie africane hanno un alto potenziale di crescita grazie a ricche risorse naturali e umane.
Gioco d'azzardo in Kenya
NAIROBI, Kenya - Scommesse sportive e gioco d’azzardo. Durante gli ultimi anni il Kenya si è aggiudicato il ruolo di Paese con il più alto livello di scommettitori in Africa subsahariana
Vittime e carnefici insieme nel Ruanda che ora cresce
«Molto sta cambiando. Le voci dell’Africa stanno diventando più capaci di farsi ascoltare
Così il virus dell’azzardo ha infettato anche l’Africa
LOMÉ, Togo - «Non scommetterò più nella mia vita… credo». Sono state le prime parole di Samuel Abisai
Il Kenya in fila per il suo futuro
KENYA - Ieri circa 20 milioni di keniani si sono presentati alle urne per eleggere il nuovo presidente
Kenyatta verso la riconferma
KENYA - Uhuru Kenyatta si è apparentemente aggiudicato un secondo mandato presidenziale
Centrafrica. «Via i caschi blu, hanno fallito»
Appello dei leader religiosi dopo il massacro di cristiani a Bangassou
Il Kenya precipita di nuovo Decine di morti negli scontri
«La guardavo giocare con i suoi amichetti sul balcone di casa quando è improvvisamente caduta a terra. Lei era la mia unica speranza»
Fiume di fango in Sierra Leone Almeno 300 vittime a Freetown
«È possibile che siano centinaia le persone morte sepolte sotto le macerie. È un disastro talmente spaventoso che io stesso mi sento completamente distrutto.
La Sierra Leone chiede aiuto: «In ginocchio dopo la frana»
Almeno quattrocento. Tale cifra ha già raggiunto il bilancio delle vittime della frana in Sierra Leone. Il dato non include le altre seicento persone ancora sepolte sotto il fango
Sierra Leone / Già 500 morti, sono 600 i dispersi
Il bilancio dei morti in Sierra Leone continua a salire. Secondo le ultime cifre sono almeno 499 i cadaveri recuperati
L’Africa orientale terreno in cui il Qatar «semina»
«Siamo determinati nel migliorare le importanti relazioni strategiche con l’Etiopia, sapendo di essere già sulla via giusta ». In primavera l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, aveva iniziato il suo tour africano
Indietro dai loro rapitori La «sindrome di Chibok»
Le giovani liberate sfuggono alle famiglie di origine e alle autorità per incamminarsi nuovamente verso la foresta di Sambisa, roccaforte dei miliziani islamici «Non conoscono altra vita»
Kenya, tutto da rifare, Annullate le elezioni
LOMÉ, Togo - Tutto da rifare. Il presidente, Uhuru Kenyatta, non è più il vincitore e il suo principale oppositore, Raila Odinga, potrebbe ancora avere qualche speranza di successo. Le ultime elezioni presidenziali in Kenya sono state infatti invalidate
Arresti, roghi e scontri: il Togo dice «basta» alla dinastia Gnassingbé
Lomé, TOGO - Diverse persone sono state arrestate ieri nel primo giorno di scontri con le forze dell’ordine dopo due giornate di manifestazioni nella capitale togolese, Lomé
In cammino 14 ore per vendere un po’ di latte
LOMÉ, Togo - «Voglio sacrificare me stessa per provvedere alla mia famiglia». Le parole di Prescila Nuong, 40 anni, madre di otto figli, hanno commosso
La pace in Centrafrica parte da cinque punti
LOMÉ ( TOGO) - «La Santa Sede è molto preoccupata per l’intensificarsi del conflitto in corso e per i tanti civili indifesi, morti e feriti durante gli attacchi,
Il turismo per voltar pagina La Sierra Leone può sognare
Lomé (TOGO) - Il nome Kadiatu Kamara, meglio nota come KK, ha ormai fatto il giro del mondo. L’unica ragazza a praticare surf in Sierra Leone
Il massacro silenzioso dell’Etiopia: morti centinaia di oromo e somali
LOMÉ (Togo) - «Possiamo affermare con certezza che centinaia di membri dell’etnia oromo sono stati uccisi negli ultimi giorni. Ci sono però stati morti anche dalla parte dei somali
KENYA, alta tensione al voto
AVVENIRE - Si contano già i morti e i feriti, alla vigilia della ripetizione delle elezioni presidenziali in Kenya. Molte le proteste di piazza in diverse località del Paese, tra cui la capitale, Nairobi
Voto nel sangue, morti in Kenya
KENYA - Le elezioni in Kenya si sono subito macchiate di sangue. A poche ore dall’apertura dei seggi le autorità hanno registrato almeno tre morti e diversi feriti
Gli albini che hanno successo nell’Africa pronta a crescere
«Se chiudete gli occhi e sentite la mia voce, pensereste mai che sono una persona affetta da albinismo?». Grace Mumbi Ngugi è una dei 150 giudici dell’Alta Corte in Kenya
Congo / Proteste contro Kabila: 40 arresti
Paura e proteste hanno marcato la giornata di ieri in alcune città della Repubblica democratica del Congo. Almeno 40 persone sono state arrestate
Africa, conflitti e siccità: così la fame non arretra
La notizia buona: il mondo manifesta stabili progressi nella lotta contro la fame. Quella cattiva: in Africa subsahariana sta aumentando il numero di «persone sottonutrite»
Centrafrica / Nuove violenze, oltre 30mila in fuga
Continua ad aggravarsi la crisi nella Repubblica Centrafricana. Nuovi scontri nel nord-ovest del territorio hanno infatti costretto oltre 30mila persone a fuggire dalle proprie case
L'inferno d'oro del Camerun nelle miniere abbandonate
Sosthène Samba aveva appena dodici anni quando è affogato in un lago di fango. Insieme ad altre persone voleva tentare la fortuna in una delle centinaia di miniere d’oro abbandonate
Niger / Povertà, bande e gruppi armati: uno Stato-crocevia delle migrazioni
Il caos è totale e la tensione monta. In Niger, lo “Stato-crocevia” di gran parte della migrazione dell’Africa occidentale e centrale verso l’Europa, è sempre più difficile gestire
Congo, altri 6 uccisi nei cortei anti-Kabila In cella preti e suore
«Notizie preoccupanti giungono dalla Repubblica democratica del Congo: chiedo ai responsabili tutti che pongano il massimo sforzo per fermare ogni forma di violenza
Congo, polizia senza freni: «sequestrato» un altro prete
«Le autorità hanno ordinato di rapire padre Sebastien. Alcuni agenti dell’Intelligence militare lo hanno aggredito prima di trascinarlo dentro la loro jeep e partire via con lui.
La Chiesa è nel mirino perché sta con la popolazione
La crisi nella Repubblica democratica del Congo ha raggiunto livelli elevatissimi di allarme. Chi protesta in modo pacifico viene ucciso o rapito.
Il Congo senza pace: altro sangue nell’Est
Resta alta la tensione nel nordest della Repubblica democratica del Congo. Ci sono state vittime nei recenti scontri tra l’esercito congolese e quello ruandese
Salomi è libera, ma 104 sono nel nulla
Sono passati quasi quattro anni, ma Salomi Pogu è finalmente tornata a casa. La giovane era stata trovata all’inizio di gennaio durante un’offensiva militare dell’esercito nigeriano contro i jihadisti di Boko Haram
Camerun, fuga dall’incubo Boko Haram
ZAMAI (CAMERUN) - «Hanno attaccato anche questa mattina. Boko Haram ha colpito tre villaggi nella località di Ashigashiya provocando morti, feriti, e la fuga di molte persone arrivate fin qui a darci la notizia
Io, giornalista di colore: in strada sento la paura
Il ponte Amerigo Vespucci dista cinque minuti a piedi da dove abito. Lo percorro quasi tutti i giorni: ogni volta che vado alla stazione, se devo recarmi in centro, o quando faccio una passeggiata lungo l’Arno
La ribellione della regione «inglese» spinge il Camerun sull’orlo del caos
BAMENDA (CAMERUN) - «Rallenta e fermati subito!», grida più volte il soldato puntando il suo fucile contro il bus che avanza lentamente
Boko Haram libera 104 liceali: «Non mandatele più a scuola»
Liberate dai jihadisti 104 studentesse su 110. Sono questi gli sviluppi del sequestro di massa che Boko Haram ha compiuto lo scorso 19 febbraio
L’Africa punta a crescere con la sua moneta unica
YAOUNDE (CAMERUN) - L’obiettivo: lanciare l’era di una «vera industrializzazione africana». Il mezzo: una moneta unica regionale entro il 2020, a cominciare dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale
Il Congo, terra promessa della corsa mondiale al cobalto
«Noi siamo sicuri di una cosa: se vuoi diventare una pedina importante nel mercato del cobalto, allora devi lavorare nella Repubblica democratica del Congo»
Ticinesi liberati in Camerun
RSI.ch - Dodici turisti europei, sette svizzeri e cinque italiani, sono stati liberati dall'esercito del Camerun dopo essere stati rapiti lunedì nella regione di Nguti
Ucciso un altro sacerdote nel Kivu
Un prete cattolico è stato ucciso a sangue freddo domenica nel Nord Kivu, provincia orientale della Repubblica democratica del Congo. Padre Étienne Sengiyumva, 38 anni
Massacro in chiesa: granate sui fedeli
LOME', Togo - E' tornato il terrore nella capitale centrafricana, Bangui. Denso, sanguinoso. Con la comunità dei fedeli ancora una volta nel mirino
La difesa della razza - Gad Lerner
"Noi e gli africani" è il tema di questa seconda puntata de "La difesa della razza". Dalla città di Firenze Matteo Fraschini Koffi ha deciso di emigrare in Togo. Con sua moglie Lou e la piccola Sahel è tornato in Africa
La vita degli albini d’Africa: fra discriminazione e riscatto
MILANO - L’estensione del concetto di razzismo, secondo il dizionario italiano, fa riferimento a “qualsiasi discriminazione esacerbata a danno di individui e categorie”.
Un presidente a vita in Burundi
LOMÉ, Togo - «Chiunque si opporrà alle riforme dovrà affrontare la potenza di Dio». Il presidente burundese, Pierre Nkurunziza, non usa mezzi termini
Sacerdote contagiato, arcivescovo visita i malati di ebola
LOMÉ, Togo - Cresce la paura nella Repubblica democratica del Congo dove il virus ebola sembra continuare la sua inarrestabile espansione.
Nigeria, assaltato seminario
LOMÉ, Togo - Continuano senza sosta i brutali attacchi della comunità dei fulani in Nigeria. Ieri un gruppo di pastori armati ha preso di mira un seminario cattolico
I 10mila abbandonati nel deserto
LOMÉ ( TOGO) - Il cadavere di Adijha (nome di fantasia) è riuscito a raggiungere il 19 maggio Agadez, la 'porta del deserto' del Niger. Insieme al corpo senza vita c’erano i due figli piccoli, entrambi malati di tubercolosi.
L’acqua e gli errori dell’uomo uccidono l’Africa della siccità
LOMÉ, Togo - «Ho perso mio marito, mia sorella e suo marito. Dovrò quindi prendermi cura dei loro due figli oltre ai miei tre e abbandonare il mio sogno di lavorare in un ristorante della città
Somalia, la guerra segreta Usa
LOMÉ, Togo - Il sergente maggiore Alexander W. Conrad aveva solo 26 anni. È lui l’ultima vittima delle “guerre d’ombra” che l’esercito statunitense sta discretamente conducendo negli angoli più bui del continente africano.
Congo, primi vaccini contro ebola Piano regionale per fermare il virus
LOMÉ
L’ebola continua a fare paura. Il virus è tornato a colpire nella zona nordoccidentale della Repubblica democratica del Congo: nonostante gli sforzi per contenere la crisi, le autorità hanno infatti rilevato un altro caso di contagio.
Zambia, strage di disperati nella «discarica» del rame
LOMÉ, Togo - Tutti se l’aspettavano, purtroppo. Una miniera in disuso, conosciuta come «Black mountain» (montagna nera) è crollata ieri travolgendo diverse persone a Kitwe, località centrosettentrionale dello Zambia
Camerun/La rivolta «inglese» non si ferma
LOMÉ, Togo - La crisi nelle regioni anglofone del Camerun continua ad aggravarsi. Il governo ha lanciato ieri un «piano d’urgenza » destinato a migliorare le condizioni di circa 5 milioni di persone
Sudan/No al boia per la sposa bambina
LOMÈ, Togo - Noura Hussein vivrà. Alla giovane donna sudanese accusata di aver ucciso il marito che la violentava è stata annullata la condanna a morte
Sud Sudan/Accordo tra il governo e i ribelli: da sabato stop «permanente» delle ostilità
LOMÉ, Togo - Ieri è stato fatto un passo avanti verso la pace in Sud Sudan. Il governo ha firmato un accordo «permanente» di cessate il fuoco con i ribelli dopo una lunga discussione avvenuta durante i negoziati nella capitale sudanese, Khartum
Togo: les orthèses du futur en impression 3D
Il testo è della AFP mentre le foto sono mie.
Lomé (TOGO) - Dans le lit d’une salle de consultations de Lomé, Emmanuel Géraldo, 5 ans et handicapé depuis la naissance, attend patiemment qu’on prenne l’empreinte numérique de sa jambe droite. Grâce à la 3D, il pourra peut-être marcher normalement d’ici quelques mois
Centrafrica / Assassinato un altro sacerdote: è il sesto dal 2013
LOMÉ, Togo - Non cessa la violenza nella Repubblica centrafricana. Un altro religioso è stato attaccato nella notte tra venerdì e sabato scorso da un gruppo armato presso la località di Bambari, nell’area centromeridionale del Paese
Niger / «Gli stranieri non combattano qui»
LOMÉ, Togo - Mahamadou Issoufou, presidente del Niger, ha finalmente rotto il silenzio. Parlando con il quotidiano britannico The Guardian, il leader nigerino lancia un appello all’Unione Europea affinché fornisca il denaro promesso per combattere povertà e jihadismo
Nigeria / L’esercito libera 183 minori imprigionati Erano tra i sospettati di legami con Boko Haram
LOMÉ, Togo - L’esercito nigeriano ha rilasciato decine di minori che erano stati imprigionati perché sospettati di avere legami con il gruppo jihadista di Boko Haram. Ora tocca all’Unicef sostenerli durante il programma di riabilitazione
Questo Maldetto silenzio sull'Africa
Lomé (TOGO) – Proporre storie africane alla stampa italiana è un’arte. Gli argomenti devono essere interessanti ma semplici. Drammatici senza però diventare ingombranti. È necessario raggiungere un perfetto equilibrio tra la potenziale rilevanza in Italia e l’attualità in Africa
Le ruspe scacciano i disperati
LOMÉ, Togo - Il rumore dei bulldozer ha colto tutti di sorpresa. Le autorità hanno iniziato a demolire questa settimana centinaia di abitazioni e negozi nella più grande baraccopoli del Kenya, Kibera, situata a ovest della capitale, Nairobi. I residenti, però, non sono stati avvertiti.
Congo, nuova «offensiva» di ebola Corsa contro il tempo per fermarla
LOMÉ ( TOGO) - La parola d’ordine è “arginare”. Nelle province nordorientali della Repubblica democratica del Congo, autorità, Nazioni Unite e diverse organizzazioni umanitarie stanno lavorando senza un momento di tregua per combattere l’ebola.
Un «genocidio silenzioso» nel Camerun anglofono
LOMÉ, Togo - «Questo a cui stiamo assistendo, qui in Ambazonia, è un genocidio. Un genocidio. Che continua senza sosta. Nel silenzio generale». Lui è un religioso che svolge il suo ministero nel Camerun anglofono
Nigeria, strage jihadista: 19 morti
LOMÉ ( TOGO) - La ferocia dell’ondata jihadista in Nigeria ha colpito ancora, questa volta a Mailari, un villaggio nel nord-est del Paese. Almeno 19 persone sono rimaste uccise nell’attacco di cui sono probabilmente responsabili i miliziani di Boko Haram.
Congo, in migliaia ostaggi nell’Est di ebola e miliziani
LOMÉ, Togo - La situazione è drammatica a nordest della Repubblica democratica del Congo. Nella regione del Nord Kivu la popolazione si trova nel mezzo di un’epidemia di ebola che continua a estendersi a macchia d’olio e un vortice di violenze causate dai differenti gruppi armati in lotta per il territorio e le materie prime.
“Radici nere”: il canto unisce Italia e Togo
Lomé (TOGO) –Cosa hanno in comune una 30enne, un 50enne e una 70enne? O una professoressa, un disoccupato e una pensionata? Oppure una tedesca, un italiano, e una giapponese?
«Covo di spie e trafficanti: il Paese è nel caos»
LOMÉ, Togo - Inutile girarci attorno: nella maggior parte del Niger regna l’anarchia. La legge del più forte. Non certo quella del governo di Mahamadou Issoufou, dal 2011 presidente di uno dei più vasti Stati dell’Africa subsahariana.
Camerun nel caos: abusi e violenze a due settimane dal voto
LOMÉ, Togo - «Sto scappando da qui, puoi pubblicare ». Il via libera arriva con un email da un villaggio nell’area di Bamenda, capoluogo della regione anglofona del nord-ovest in Camerun. È qui che fino a venerdì scorso ha vissuto John (nome di fantasia), prima di fuggire
Somalia / Soldati italiani attaccati Tutti illesi. Al-Shabaab rivendica
LOMÉ, Togo - Una forte esplosione ha fatto tremare ieri la capitale somala, Mogadiscio. Almeno sette civili, tra cui quattro bambini, sarebbero morti quando un’autobomba guidata da un kamikaze ha colpito un convoglio militare della Missione di addestramento dell’Unione Europea in Somalia (Eutm)
AND HOW ARE CHINESE SEEN IN AFRICA?
Lome, TOGO - The Chinese in Lomé can be found almost everywhere. I just go out from my front door, in the popular district of Nyekonakpoé, to be aware of this reality.
Fear and Pride of African Women Waiting for their #MeToo
Lome (TOGO) - The professional hell for Akouvi (not her real name) lasted five years. The devil was his new head of Financial Risk Management at a bank in Togo. "At first he seemed to want to go out with me as a friend," Akouvi tells me with a certain reticence.
Nobel per la pace africani: qualche delusione
Lomé, TOGO - Vincere il Nobel per la pace è sempre una notizia positiva. Ma cosa dovrebbe succedere se tale onore venisse poi tradito? In Africa, infatti, il premio sta perdendo di credibilità. Il dottor Denis Mukwege è l’undicesimo africano a vincere tale riconoscenza per il suo lavoro con le donne violentate
Sparano e le tirano giù dall’auto: cinque suore rapite in Nigeria
LOMÉ, Togo - Continua la serie di rapimenti a danno dei religiosi nel sud-est della Nigeria. Un commando di alcuni uomini armati ha infatti teso un’imboscata a un veicolo su cui viaggiavano alcune suore della diocesi di Issele-Uku, nello Stato federale del Delta.
L’Angola caccia 360mila disperati
LOMÉ, Togo - Centinaia di migliaia di rifugiati sono tornati nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) in seguito alle espulsioni di ottobre decise dall’Angola. Tra di essi ci sono molte donne e bambini. Le organizzazioni umanitarie coinvolte sono preoccupate
La piaga africana delle banconote false: in Nigeria fuori legge una su cinque
LOMÉ ( TOGO) - Sono dappertutto, ma nessuno sa in che quantità. In Africa le banconote false, locali o straniere, vengono prodotte e commercializzate. Le usano uomini d’affari, funzionari governativi, e i ceti più bassi della popolazione.
Paura in Kenya: rapita volontaria italiana
BISSAU, Guinea Bissau - I sequestratori di Silvia Romano, 23 anni milanese, hanno scelto il buio. L’attacco è infatti avvenuto martedì verso le otto di sera locali. Il villaggio di Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri dalla cittadina turistica di Malindi
«Silvia è viva», taglia sui rapitori
BISSAU, Guinea Bissau - La polizia keniana sembra sulla pista giusta. Insieme alle indagini portate avanti senza sosta per ritrovare la volontaria Silvia Romano, sono state rese pubbliche le identità di tre individui collegati al sequestro.
Camerun, tre missionari rapiti nel sud anglofono
BISSAU, Guinea Bissau - La tensione continua a montare nelle regioni anglofone del Camerun. Ieri è stata resa pubblica la notizia di un altro rapimento che ha preso di mira tre camerunesi: padre Jude Thaddeus Langeh Basebang, padre Placide Muntong e un loro studente
Hotel di lusso nel nuovo eldorado
LOMÉ ( TOGO) - La competizione è diventata feroce. Con l’aumento degli investimenti stranieri in Africa, le catene internazionali degli hotel di lusso cercano di farsi spazio in un continente che offre ancora numerose opportunità nel settore.
Ebola, crescono i casi di contagio nell’est Scorrerie dei ribelli ugandesi: 19 vittime
BISSAU - Ebola continua a mietere vittime nell’est della Repubblica democratica del Congo. I morti sono saliti a 273 con 471 casi di contagio. Senza il lavoro delle autorità congolesi, degli operatori sanitari e delle agenzie umanitarie, la situazione poteva essere ancora più grave
Moneta fuori corso
YAOUNDE, Camerun – L’obiettivo: lanciare l’era di una “vera industrializzazione africana”. Lo strumento: una nuova moneta unica regionale che inizierà a circolare entro il 2020.
Scomparsi in Burkina Faso italiano e la ragazza canadese
Lomé ( Togo) - Due giovani sono scomparsi in Africa. Non si hanno più notizie di Luca Tacchetto, 28 anni, originario di Vigonza (Padova), e di una sua amica canadese, Edith Blais, 34 anni, arrivati in Burkina Faso verso metà dicembre.
BURKINA FASO Edith e Luca, «la polizia parla di sequestro»
Lomé (TOGO) - «C’è stato sicuramente un problema, un problema grosso». Ne è certo Robert, il francese in pensione che ha incontrato l’italiano Luca Tacchetto e la canadese Edith Blais, scomparsi da giorni, al confine tra Mauritania e Mali e li ha poi ospitati in casa sua a Bobo Dioulasso
Padre Gigi, Silvia e Luca: tre storie, tre fattori comuni
Lomé, TOGO - Padre Gigi Maccalli, Silvia Romano, Luca Tacchetto. Tutti scomparsi, in tre Stati dell’Africa subsahariana, negli ultimi quattro mesi.
Luca Tacchetto e Edith Blais: il governo rompe il silenzio, ma non si sbilancia
Lomé (Togo) -In un audio ottenuto da Avvenire, il governo del Burkina Faso si è pronunciato sulla scomparsa di Luca Tacchetto e Edith Blais. Le rivelazioni fatte da un alto funzionario governativo, merco-ledì, fanno però sorgere seri dubbi riguardo alle ricerche.
Nairobi, ritorna al-Shabaab Assalto all’hotel: sette morti
Lomé, TOGO - Nairobi è stata colpita ancora una volta. La capitale keniana, più volte nel mirino del terrorismo islamico, ha tremato ieri in seguito a due esplosioni in un noto complesso alberghiero e alla conseguente sparatoria.
Nairobi, al-Shabaab esulta per le 21 vittime del raid
Lomé ( Togo) - E' salito a 16, più i 5 terroristi, il numero delle vittime nell’attacco jihadista di martedì a Nairobi. La capitale keniana, presa ancora una volta di mira dai terroristi somali di al-Shabaab,
Orrore in Tanzania: «Dieci bimbi assassinati in rituali tribali»
Lomé ( Togo) - Bambini rapiti, uccisi e mutilati per superstizione. Un caso recente ha sconvolto la Tanzania e ha dimostrato tutte le difficoltà delle autorità locali nel fermare tale fenomeno. Secondo gli investigatori si tratta di almeno dieci minori, alcuni di sette anni
NIGER/Guerra e carestia, è emergenza
Lomé ( Togo) - Da quasi un decennio l’insicurezza minaccia il Niger su più fronti. A nord infuria la complessa e brutale guerra civile libica, dalle cui frontiere continuano a scendere guerriglieri, armi e profughi disperati, facilmente reclutabili nelle file dei militanti islamici
I reporter coraggiosi d’Africa
Lomé, TOGO - Negli ultimi dieci anni pochi hanno visto il suo volto. Solo i suoi più stretti familiari, amici e collaboratori. Anche la sua data di nascita esatta è ignota. Eppure, Anas Aremeyaw Anas, ghanese di circa 40 anni, è il giornalista investigativo più conosciuto del continente africano
«Il sogno spezzato di mio figlio»
Kpalimé ( Togo) - Il villaggio di Madjaton si trova tra le verdi colline di Kpalimé, una tranquilla città nel sud-ovest del Togo. Un luogo dalla natura lussureggiante e il terreno fertile. È qui che è cresciuto Tamimou Derman, il migrante deceduto per il freddo il 7 febbraio
Stop ai visti per i giovani d’Africa
Lomé, TOGO -«L’ambasciata italiana in Ghana mi ha rifiutato il visto da studente due volte. La prima per ragioni 'finanziarie', sebbene fossi sicuro di aver soddisfatto tutte le nuove regole che richiedevano maggiori informazioni sul patrimonio dei miei genitori e di mia sorella
L'ultimo viaggio di Tamimou
Lomé (TOGO) – Sono le 2:07 di giovedì mattina all’aeroporto internazionale Gnassingbé Eyadema di Lomé. L’aereo della Royal Air Maroc è appena atterrato. All’interno c’è la bara di Tamimou Derman, il migrante togolese morto assiderato tra le Alpi
Malaria, la scienza accelera «Il vaccino è quasi realtà»
LOME', Togo -- La sconfitta della malaria sembra più vicina. Ricercatori, organizzazioni umanitarie e case farmaceutiche hanno lavorato negli ultimi anni alla produzione di un vaccino. L’obiettivo è di ridurre nei prossimi quattro anni di circa il 40 per cento i casi e i decessi causati dalla malattia.
Burkina Faso, trucidati altri 4 cattolici Portavano in processione la Madonna
Lomé, TOGO -Ancora nel mirino. Nel giro di poche ore. I cattolici sono stati vittime di un’altra fitta serie di attacchi nel Sahel in questi ultimi giorni. Le notizie sono però trapelate soltanto ieri. Gruppi di jihadisti hanno sparato contro una processione in Burkina Faso, una chiesa è stata presa di mira in Niger
Forum Ue-Togo per lo sviluppo del Paese
Lomé ( Togo) - Un forum economico senza precedenti per il Togo. Un’iniziativa lanciata dalla delegazione dell’Unione europea nel Paese per catapultare questo piccolo Stato dell’Africa occidentale verso un futuro fatto di sviluppo e investimenti. Due giorni di interessanti conferenze e relazioni pubbliche
TOGO / Vite da ricostruire
Lomé, TOGO – Afua e Cecile hanno poco più di una decina d'anni di differenza. Sono due bambine. Afua, la madre, ne ha appena compiuto dodici. Cecile, la figlia, ha quattro mesi.
TOGO / Des vies à reconstruire
Lomé, TOGO - Afua et Cecile ont à peine plus d’une décennie de différence.Ce sont deux petites filles. Afua, la mère, vient d'avoir douze ans.Cécile, la fille, a quatre mois.
"Children-mothers" abused and accepted in Togo
LOME', Togo - It is a hot and windy day on the northern outskirts of the Togolese capital, Lomé. Cecile's small hand tries to grab the clothes hanging in the sun that continue to flutter from all sides. His mother, Afua, took her in his arms, but struggled to keep her still.
In Africa la politica è sempre più donna
AFRICA - La parità di genere sta aumentando al’interno della politica di vari Paesi africani. Nell’ultimo anno, infatti, quattro Stati del continente, Ruanda, Etiopia, Sudafrica e Guinea Bissau, hanno creato governi suddivisi equamente tra ministri e ministre. Un segnale importante.
Violenze, abusi, torture: così le scelte dell’Europa stanno cambiando volto all’Africa
NIGER - «La criminalizzazione della migrazione da parte dei governi europei e non europei ha significativamente aumentato la vulnerabilità delle persone in movimento, siano migranti, rifugiati, richiedenti asilo, commercianti o lavoratori stagionali».
HO PELLE NERA E HO PAURA
Ogni mattina porto mia figlia Sahel di 20 mesi a comprare pane e latte. Lei si siede tutta felice nel passeggino e prova diligentemente ad allacciarsi la cintura. Tsavo, il suo fratellino di un mese, dorme pacifico tra le braccia della mamma. Abbiamo tutti e quattro la nazionalità italiana sebbene siamo di origine africana.
I have black skin and I'm afraid
ITALY - Every morning I bring my 20-month-old daughter Sahel to buy bread and milk. She sits happily in the stroller and tries to fasten her seatbelt. Tsavo, his one-month-old brother, sleeps peacefully in his mother's arms. We all have Italian nationality although we are of African origins. A version of this country's "modern family".
J'ai la peau noire et j'ai peur
Chaque matin j'amène ma fille Sahel âgée de 20 mois à acheter du pain et du lait. Elle s'assoit joyeusement dans la poussette et essaie de boucler sa ceinture. Tsavo, son frère d'un mois, dort paisiblement dans les bras de sa mère. Nous avons tous la nationalité italienne bien que nous soyons d'origine africaine.
Artemisia
LINK: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Artemisia-12069495.html?f=podcast-xml&popup=html
Lomé, Togo - Il mondo sta cercando di sconfiggere una delle malattie più gravi che colpisce soprattutto bambini in Asia e Africa: la malaria. Con milioni di casi ogni anno, da qualche mese si è acceso il dibattito tra la cura con farmaci occidentali e una soluzione locale e tradizionale rappresentata da una pianta chiamata artemisia.
In Africa i droni in campo per l’emergenza morbillo
LOME', Togo - «Sono contento di vaccinare le mie bambine. Avere dei figli malati rende tutto molto più difficile in famiglia. Se si ammala una di loro, anche le altre soffrono». Intervistati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Hypolite Mandala e sua moglie Nadage, entrambi della Repubblica democratica del Congo
Il richiamo dell'elefante nero
MILANO - Questa domenica 17 novembre 2019, alle ore 17h00 alla libreria Libraccio di via Veneto 22 a Milano, presentero' il mio libro: Il richiamo dell'elefante nero, confessioni di un viaggio alla ricerca della propria identita'. "Dove è possibile sentirsi a casa, quando si è un ragazzo italiano con le fattezze di un africano?
Evoluzione dell'Aids/Hiv in Africa
CAPPELLO: Sebbene nel continente africano viva il 15 per cento della popolazione mondiale, circa due terzi delle persone che nel mondo vivono con il virus HIV si trovano in proprio Africa. Si tratta di circa 35 milioni, di cui 15 milioni sono gia’ morti.
EROSIONE AFRICA
Lomé, Togo - Nel Golfo di Guinea, l'erosione costiera avanza rapidamente, sottraendo all'Africa occidentale ogni anno diversi metri di costa. I pescatori, infatti, raccontano di come i loro villaggi abbiano iniziato a scomparire alcuni anni fa. Le loro case sono state spazzate via insieme alle strade su cui viaggiavano. I morti sono stati invece riesumati e spostati
L'architettura in Africa
LOME' - L'architettura in Africa è a un bivio. Tra modernità, tradizioni e colonialismo, architetti giovani e anziani contribuiscono a un settore tanto esteso quanto profondo. Gli stili si incontrano e scontrano tra di loro adattandosi alla realtà quotidiana di un continente sempre più in costruzione. I progetti sono numerosi tanto quanto le fonti di ispirazione passate e presenti.
E l’Africa sempre più cinese si scopre impreparata
DAKAR, Senegal - L’Africa, il solo continente risparmiato dall’epidemia del coronavirus, non è pronta. Come con la crisi del virus ebola del 2013-16, le autorità locali ammettono di non avere le capacità per affrontare un’altra epidemia che potrebbe durare anni e propagarsi rapidamente.
Così i contadini del Kenya vanno a scuola di sostenibilità
NANDI HILLS, Kenya - I raggi dell’alba accarezzano le verdi e lussureggianti colline di Nandi, una regione del Kenya occidentale. Alle sette di mattina, Rosebella Langat è tornata a casa dopo la prima ora di lavoro trascorsa nella sua piantagione di caffè. Alta, robusta, dotata di una risata contagiosa
La sfida si può vincere, 300 i casi al giorno
DAKAR, Senegal - Continua la lotta contro la pandemia del coronavirus in Africa, dove 46 Stati su 54 stanno registrando una media di circa 300 casi al giorno. «Nel Continente abbiamo quasi 4mila contagiati – ha riferito ieri il Centro africano per il controllo e la prevenzione (Africa Cdc) –. Mentre le vittime sono 117, decedute soprattutto in Nordafrica»
Il Covid-19 complica i ritorni in Africa «Qui è difficile, ma aiuto il mio Paese»
DAKAR, Senegal - «Amo l’Italia. Ho avuto la fortuna di non essere mai stato vittima di esempi di discriminazione nei miei confronti. L’unica cosa che mi ha costretto a tornare nel mio Paese era il fatto di non avere ottenuto i documenti necessari per continuare la mia esperienza italiana».
Il cambiamento climatico secondo i contadini del Kenya
NANDI, Kenya - Costruire nuovi modelli di mercato, soprattutto locale, promuovendo un’evoluzione del fair trade per le nuove sfide ambientali e climatiche dell'Africa. Questo è l’obiettivo del progetto "Green to grow", finanziato dal programma "Switch Africa green" dell’Unione europea e implementato da un consorzio di organizzazioni
Un gruppo diviso tra clan e sostenuto dalle mire del Qatar
DAKAR, Senegal - Il rapimento di Silvia Romano continua ad essere accreditato dalla stampa agli islamisti somali di al–Shabaab. Sembrano infatti pochi i dubbi sulle loro responsabilità rispetto al sequestro della volontaria milanese. Ma mentre un tempo far parte di al–Shabaab significava essere reclutati da un gruppo terroristico
«In Nord Uganda la quarantena uccide più della malattia»
DAKAR, Senegal -«Dovremo ormai imparare a convivere con il coronavirus », affermano in questi giorni vari capi di Stato africani, i cui governi hanno iniziato un parziale alleggerimento delle misure d’isolamento per la popolazione. Nonostante i rischi legati alla riapertura di imprese, luoghi di culto e frontiere,
L’Oms: «Covid e fame possono essere devastanti per l’Africa»
DAKAR, Senegal -«Ci potranno essere fino a 2,5 milioni di casi di coronavirus e 190mila decessi in Africa il prossimo anno – ha dichiarato ieri l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un rapporto legato alla pandemia –. Ma la loro gravità sarà inferiore rispetto a quella che si è registrata in Europa o negli Stati Uniti».
adoption air - intervista a Matteo Fraschini Koffi
DAKAR, Senegal - Originario di Lomé nel Togo e adottato a dieci mesi viene adottato da una famiglia italiana e cresce a Milano. Con il sogno di diventare un inviato di guerra e una passione per il giornalismo investigativo, gira per vari Paesi.Tornato in Togo a 24 anni torna, dopo tre mesi di indagini sulle sue origini africane
IN TOGO «Salvati dalle restrizioni nonostante i pochi mezzi»
DAKAR, Senegal - In Togo, dove i contagiati di Covid-19 sono 381 e i morti 12, la situazione pare sotto controllo. Grazie a numerose iniziative mirate soprattutto alla prevenzione e a un coordinamento costante con i funzionari dell’Oms, i medici e infermieri togolesi stanno superando gli ostacoli della pandemia
TRAFFICO DI PALISSANDRO DALL'AFRICA ALLA CINA
DAKAR, Senegal - Nonstante leggi, convenzioni internazionali e cambi di governo, il traffico di palissandro tra Senegal e Gambia continua senza sosta verso la Cina. Secondo un recente studio, si tratta di un commercio illegale che vale centinaia di milioni di dollari e che coinvolge i piu’ alti vertici politici dei Paesi in questione
Questione di razza L’America, il conflitto razziale e noi
DAKAR, Senegal - I disordini scoppiati in America all’indomani dell’uccisione del 47enne afro-americano George Floyd da parte della polizia di Minneapolis, hanno riportato alla ribalta la mai risolta questione razziale negli Stati Uniti. Dopo le sommosse degli anni 60, in particolare all’indomani dell’uccisione di Martin Luther King
Africa, le foto delle proteste Black Lives Matter in Senegal
DAKAR, Senegal - Negli scatti del giornalista e fotografo Matteo Koffi Fraschini alcune manifestazioni anti-razziste nella capitale Dakar legate al movimento che sta scuotendo gli Stati Uniti dalla morte di George Floyd. "Qui non si percepiscono le statue legate alla schiavitù come problematiche.
Phillys vince la sfida in Kenya: i contadini piegano l’industria
DAKAR, Senegal -«Siamo felicissimi: non ci siamo mai arresi e alla fine giustizia è stata fatta», racconta ad Avvenire l’ambientalista Phyllis Omido. Dopo oltre dieci anni di coraggiose battaglie per la protezione dell’ambiente in Kenya, Omido, a capo del Centro per giustizia, autorità e azione ambientale (Cjgea), può tirare un sospiro di sollievo
Matteo Fraschini Koffi, reporter tra due continenti
Matteo Fraschini Koffi è uno dei pochi giornalisti italiani specializzati sull’Africa a vivere stabilmente nel continente. Nato a Lomè, viene adottato da una famiglia italiana e cresce a Milano. Tornato in Togo a 24 anni, dopo tre mesi di indagini sulle sue origini scrive il suo primo libro e decide di trascorrere il resto della sua vita in Africa.
RAZZISMO, NON SONO LE STATUE A PESARE NELLE NOSTRE TESTE
DAKAR, Senegal - Nella notte del 13 luglio è stata decapitata in Sudafrica una statua di Cecil Rhodes, famoso esponente del suprematismo bianco. Non è la prima volta che il monumento di un personaggio storico noto per la sua ideologia razzista viene attaccato in Sudafrica. Anche in Italia si sta discutendo della possibilità di rimuovere le statue
Africa’s Cultural Dilemma: Will Restitution Heal Old Wounds?
DAKAR, Senegal – “We don’t want it to be a nostalgia museum. We want a museum that knows how to enhance the self-esteem of each actor connected to the African world through a perspective of openness and dialogue”. Hamady Bocoum is the director of the Museum of Black Civilizations (MCN) in the Senegalese capital, Dakar
«Abusate durante ebola da parte di operatori Onu»
DAKAR, Senegal -Una piaga che sembra impossibile da debellare. Ancora una volta, infatti, funzionari dell’Onu e operatori umanitari di organizzazioni non governative (Ong) si trovano nell’occhio del ciclone
L’Africa ora prova a valorizzare la riserva di talento femminile
LOME', Togo - Il futuro economico dell’Africa è donna. Così sembra giudicando i vari progetti lanciati da differenti istituzioni finanziarie africane e internazionali durante gli ultimi anni in vari settori dell’economia locale. «Accorderemo molti più prestiti a una clientela femminile»
Quei giovani che restano in Africa
DAKAR, Senegal - «Avevo provato a partire per l’Europa nel 2016. Ho raggiunto la Guinea Bissau per pagare la piroga che mi avrebbe portato in Spagna, ma i miei 400mila franchi Cfa (600 euro, ndr) non erano sufficienti. Il viaggio ne costava 600mila, quindi sono tornato indietro».
Il «dolore» del Papa per il massacro di bimbi in Camerun
DAKAR, Senegal -«Mi unisco al dolore delle famiglie dei giovani studenti barbaramente uccisi sabato a Kumba, in Camerun. Provo grande sconcerto per un atto tanto crudele e insensato che ha strappato alla vita i piccoli innocenti
Women are Finally Having their Moment in African Leadership
DAKAR, Senegal - The future of Africa is female. Or so it would seem, judging by the various projects launched within a diversity of sectors thanks to African and international institutions during the last few years.
«Nessuna decapitazione». Ma i testimoni insistono
DAKAR, Senegal - Il governo mozambicano ha smentito ieri la notizia riguardo al massacro e alla conseguente decapitazione di almeno 50 civili nel nord del Paese. Secondo esponenti delle autorità locali, l’ultimo caso simile era avvenuto ad aprile
Gambia, sfida alle falsità sul virus
DAKAR, Senegal - «Rintracciare le voci». È questo uno degli obiettivi principali dell’Mrc, un centro di ricerca medica associato alla britannica «London school of hygiene and tropical medicine» situato in Gambia e impegnato nella lotta contro la pandemia di coronavirus
SENEGAL Aiuti dall’Italia alle famiglie colpite dalla pandemia
DAKAR, Senegal -Un regalo di 1,5 milioni di euro da parte dell’Italia al Senegal. Dopo l’accordo firmato lo scorso mese, tale finanziamento sta aiutando soprattutto i giovani e le donne che stanno subendo le gravi conseguenze della pandemia di coronavirus
Il grido di aiuto dei virologi africani: «Non dovete lasciarci senza vaccini»
DAKAR, Senegal -«Il mondo rischia una catastrofe morale ». In questi termini si è espresso il veterano virologo camerunese John Nkengasong, a capo del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie africano (Cdc-Africa)
Eshowe, la cittadina che ha sconfitto l’Aids e batterà il Covid-19
DAKAR, Senegal - Sconfiggere un virus è possibile. L’ha dimostrato Eshowe, cittadina sudafrica nota per aver ridotto al minimo l’Hiv/Aids tra i suoi residenti grazie a un lavoro collettivo durato anni. Ora lo stesso modello potrebbe essere riproposto con il Covid-19
«L’Europa non ci deve abbandonare Salvi i piani per i migranti del Sahel»
DAKAR, Senegal -Siamo ormai agli sgoccioli. I programmi legati alla migrazione nella fascia saheliana potrebbero presto subire una brusca e pericolosa sospensione di finanziamenti se l’Unione Europea non agirà
MIGRANTI, in partenza dal Senegal
DAKAR, Senegal - Mentre negli ultimi anni c’è stato un rallentamento delle partenze di migranti dal Senegal, soprattutto durante la pandemia di coronavirus, ora le partenze sono aumentate radicalmente. Sul numero delle vittime, invece, c’è molta confusione
COVID INTERNAZIONALE, Africa
DAKAR, Senegal - Intervista con MADE IN BO Radio.TV, Diario Covid internazionale Oggi ci siamo spostati in Africa: da Dakar, capitale del Senegal, il giornalista Matteo Koffi Fraschini ci fa un quadro della pandemia nell'Africa subsahariana
PER LA NOSTRA SALUTE NON BASTA IL VACCINO CONTRO IL COVID-19
DAKAR, Senegal – “L’Africa deve prepararsi a un’ecatombe”. Fu questo l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) lo scorso aprile, all’inizio della pandemia di coronavirus
L'Africa non esiste...
DAKAR, Senegal - Mia partecipazione alla trasmissione radio della RSI (Svizzera italiana) intitolata "L'Africa non esiste": Non è una provocazione, ma si può affermare che l'Africa come continente non esiste o se esiste al più
In Africa, the Jihadist Wave is Spreading like Wildfire
DAKAR, Senegal - “My name is Olivier Dubois, I am French and I am a journalist. I was kidnapped in Gao on April 8th, 2021, by the Group to Support Islam and Muslims (GSIM).
Rapimenti, imboscate e legami tribali. Così il virus jihadista dilaga in Africa
DAKAR, Senegal – “Mi chiamo Olivier Dubois, sono francese, sono un giornalista, e sono stato rapito a Gao l’8 aprile del 2021 dal Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani (Gsim).
Matrimoni precoci in Africa occidentale
DAKAR, Senegal - La comunità internazionale sta cercando di debellare il fenomeno dei matrimoni precoci in Africa occidentale da 20 anni. In un rapporto dell'organizzazione umanitaria "Save the children",
«La terza ondata di varianti del Covid ora può mettere in ginocchio l’Africa»
DAKAR, Senegal -«Siamo nel mezzo di una terza ondata. Nonostante i morti nel Continente africano siano relativamente bassi – circa 135mila in totale dal febbraio derllo scorso anno – nelle ultime settimane si è verificata una preoccupante accelerazione dei contagi.
Un laboratorio «high tech» per fermare il virus in Ciad
DAKAR, Senegal - Trasportare tecnologie innovative in Ciad basate sulla biologia molecolare. Secondo Vittorio Colizzi, docente di immunologia e patologia presso l’università di Roma Tor Vergata e consulente dell’iniziativa
Nuovo appello per il rilascio di suor Gloria
DAKAR, Senegal - Il Mali resta uno dei Paesi più pericolosi per i sequestri di persone locali e straniere. Sono circa una decina i sequestrati di differenti nazionalità presi di mira dall’ondata jihadista iniziata nel 2012.
La resa dei jihadisti di Boko Haram
DAKAR, Senegal - Con la recente resa di migliaia di jihadisti nel nord-est della Nigeria, le autorità e la popolazione civile si trovano davanti a un bivio. Da una parte c’è chi insiste affinché la giustizia locale processi tutti coloro che si sono macchiati di crimini durante questi 12 anni di violenze che hanno provocato oltre 35mila morti e almeno due milioni di profughi. Dall’altra, invece, si lavora a soluzioni come «amnistia, deradicalizzazione e reintegrazione». Dal 2009 i militanti islamici di Boko Haram seminano terrore nel Nord in Stati federali come Borno, Kano, Yobe, Adamawa, Gombe,...
Porto di Ndayane
DAKAR, Senegal - Il più grande porto dell’Africa occidentale verrà con tutta probabilità costruito a Ndayane, un piccolo comune sulla costa del Senegal. Tale impresa, finanziata dalla DP World di Dubai
In Nigeria la criptovaluta è di Stato
DAKAR, Senegal -«La criptovaluta eNaira è ora attiva!». Con queste parole il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha lanciato lunedì la prima moneta digitale ufficiale in Nigeria
Can Anyone Stop Ethiopia’s Civil War?
DAKAR, Senegal - Worried about the worsening of the civil conflict in Ethiopia one year after the start of the violence, some experts are proposing a “Dayton peace process”
L’oro in Senegal
DAKAR, Senegal - L’oro è una risorsa conosciuta a livello internazionale ma di cui si sa molto poco in Senegal. Ci sono almeno tre dimensioni (industriale, regionale e locale) che compongono un sistema complesso e violento
VESTITI USATI, DISASTRO AMBIENTALE
CAPPELLO : In Ghana, come in altri paesi dell’Africa, e’ in corso una catastrofe ambientale legata ai vestiti di seconda mano che dall’Occidente raggiungono i mercati locali africani e in gran parte vengono scartati perche’ di bassa qualita’.
La rumba del Congo patrimonio dell'umanità
DAKAR, Senegal - Nelle scorse settimane è stato annunciato l'ingresso della rumba congolese nell'elenco dei patrimoni immateriali dell'umanità protetti dall'Unesco: la candidatura era stata depositata nel 2020,
Comparing and Competing. Africans Weigh the EU and China’s Investment Strategies
LOMÉ, Togo – While most of the world is glued to the dramatic images of war in Ukraine and Russia’s broader confrontation with the West, a different, even wider, kind of power conflict has been shaking a whole other continent
Salvi e online i manoscritti di Timbuctù
LOME', Togo -Decine di migliaia di antichi manoscritti conservati a Timbuctù, città nel nord del Mali, sono finalmente disponibili in forma digitale. Una galleria virtuale è stata lanciata su internet
Tutti gli ostacoli dell’opzione «Sud»
Lomé ( Togo) - «Per anni ho pregato i leader europei dell’energia di rispondere alle mie telefonate, oggi invece penso che abbiano il mio numero nell’elenco delle chiamate rapide». NJ Ayuk
AUEMENTO EPIDEMIE CAUSA COVID-19
INFONOTTE_RSI: Spostiamoci ora in Africa, dove diversi paesi sono confrontati con un importante aumento di casi di morbillo, febbre gialla e di una variante di poliomielite.
«Così il Mozambico paga per l’estrazione del gas»
DAKAR, Senegal - «La vita delle comunità nel nord-est del Mozambico sta peggiorando rapidamente con un processo di reinsediamento incompiuto e incerto: non tutte le persone hanno ricevuto una casa e nessuno ha ricevuto i 'machambas'
Un cavo sottomarino per collegare il Togo
LOME', Togo - Il Togo, un piccolo Stato dell’Africa occidentale, è determinato a sviluppare la sua economia attraverso il settore digitale.
In Niger la caccia alle risorse va ben al di là del jihadismo
LOME', Togo - Rimane alta la tensione in Niger dove non si fermano gli attacchi jihadisti. Sebbene le violenze siano iniziate nel 2015 e si siano intensificate nel 2017, il Paese saheliano è entrato in una nuova fase del conflitto
Da schiavo a cavo
LOME', Togo - Il Togo, un piccolo Stato dell’Africa occidentale, è determinato a sviluppare la sua società ed economia attraverso il settore digitale.
Nigeria, cristiani ancora nel mirino In 24 ore assassinati due sacerdoti
LOME', Togo - Continua la lunga serie di attacchi contro i cristiani in Nigeria. Durante il fine settimana due sacerdoti cattolici, in meno di ventiquattro ore, sono rimasti uccisi nel nord e nel sud del Paese
Psicologia in Africa
LOME', Togo - In Africa la psicologia sta assumendo un ruolo sempre maggiore. Spesso associati erroneamente alla psichiatria, gli psicologi africani hanno comunque ancora alcune difficoltà a spiegare la propria professione
Zelensky cerca alleati nell’Africa di Putin Ma lo zar mette paura
LOME, Togo - «Avete la mia solidarietà. So che avete perso oltre 10mila vite umane, numerose infrastrutture sono state distrutte e la guerra ha provocato lo sfollamento di oltre 12 milioni di persone.
Togo Experts Aim to Prevent Islamist Insurgents From Recruiting Youth
Lome, Togo — Authorities in Togo are working to prevent their small, West African nation from becoming the next country in the region to struggle with a violent, spreading, Islamist insurgency
La Casa italiana in Togo
LOME', Togo -Un servizio video su La Casa Italiana, centro di corsi di lingue nella capitale togolese, Lome', co-fondato nel 2015 da Roberta Girgenti
LOME' (Le Citta' Invisibili)
LE CITTA' INVISIBILI, Lome' (TOGO) - Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo
«Il Sahel è sempre tema rilevante per l’Ue»
DAKAR, Senegal - A margine dell’annuale Forum internazionale di Dakar sulla pace e la sicurezza in Africa, tenutosi nella capitale senegalese lunedì e martedì, Emanuela Del Re, Rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Sahel
I manoscritti di Timbuctu
LOME', Togo - Timbuctu era un noto centro di apprendimento e commercio per varie popolazioni africane, mediorientali e europee. Proprio qui, nel nord del Mali, Google ha lanciato la sua più grande iniziativa culturale: “Mali Magic”
L’Europa abbandona il Mali ai jihadisti
LOME', Togo - Una delle maggiori missioni dell’Onu è ormai prossima all’implosione. Sembra questo l’attuale scenario dopo che diversi Paesi africani e occidentali hanno annunciato il loro ritiro dalla Missione Onu in Mali (Minusma)
Nigeria: migliaia di donne costrette ad abortire
LOME', Togo - Un orrore nell’orrore. Non solo il terrorismo islamico continua a mietere vittime nel nord-est della Nigeria
L’Africa è terra di startup Lagos miglior ecosistema
Lomé (Togo) - «Dare supporto iniziale a quasi 200 startup africane ». È questo l’obiettivo del Fondo Fuzé, una delle più recenti imprese digitali che vogliono sfruttare un mercato sempre più in crescita attraverso il continente africano.
La minaccia dei sacchetti di plastica
LOME', Togo - Da oltre un decennio numerosi Paesi africani si sforzano, chi più chi meno, di eliminare l’uso dei sacchetti di plastica dalla vita quotidiana, ma cambiare le abitudini non è facile.
Issaka Coulibaly è morto per strada e non sappiamo nemmeno da dove venisse
LOME', Togo - “What’s in a name”, scriveva William Shakespeare alludendo alla relativa importanza di un nome. Eppure, per Issaka Coulibaly, questo dettaglio fa la differenza.
Anche gli africani combattono tra la neve
LOME', Togo - «Resta in prigione o vieni a combattere». È questa una delle strategie della Russia che ha spinto Tarimo Nemes Raymond a prendere in mano le armi contro l’Ucraina.
Il Kenya si è ribellato per primo alla «trappola cinese» del debito
DAKAR, Senegal -Sull’onda delle promesse elettorali fatte dal neoeletto presidente keniano, William Ruto, il Kenya è il primo Paese africano a ribellarsi contro la cosiddetta “trappola del debito” cinese
Mercenari. Dagli eserciti privati in Africa il rischio di una nuova colonizzazione
LOME', Togo - Il mondo delle Compagnie militari private (Cmp), o “mercenari”, sta invadendo l’Africa. Mentre la stampa internazionale continua a focalizzarsi sulla Wagner russa
Il «padrino di Lagos» ritornato da Chicago
DAKAR, Senegal - «Tinubu e il suo percorso pieno di spine verso la presidenza». Titolava così ieri il Premium Times, un influente quotidiano nigeriano,
In Kenya una setta dell’orrore
DAKAR, Senegal - Almeno 240 morti in oltre 50 fosse comuni scoperte in due mesi. Sono queste le drammatiche conseguenze delle pratiche di una setta che, nel sud del Kenya
«Il protettorato africano dei russi sta cercando ancora certezze»
LOME', Togo - Forse più dell’efficacia a corto termine è l’affidabilità a lungo termine ad essere stata messa in dubbio dalla bufera che si è abbattuta sul gruppo Wagner.
Il conflitto che ha ridisegnato la geografia del Continente
LOME, Togo - Aumentano le bandiere russe sventolate nelle piazze delle capitali africane. Sebbene ancora pochi riconoscano la frattura tra la società militare privata russa, Wagner – che si allarga a macchia d’olio nel Continente – e il Cremlino, molti leader africani vogliono dialogare con Vladimir Putin. Le nuove alleanze con la Russia sembrano dunque modificare un orizzonte che per secoli ha guardato con più favore a Occidentale. Al centro del dibattito ci sono le importazioni di grano richieste da una parte dei governi. Secondo i dati dell’Unione africana (Ua), tra il 2018 e il 2020, l’Africa...
Nel Continente nero petrolio tutte le contraddizioni del fossile
LOME', Togo - L’eldorado fossile africano sembra solo agli inizi del suo sviluppo. Le esplorazioni petrolifere continuano ad essere lanciate, nuovi pozzi vengono regolarmente perforati
MYKIS’ SACRED SILENCE
For 46 years the Catholic Order of the Comboni Missionaries hid the illegitimate child of one of its priests. Mykis, half Italian and half Burundian, was considered a threat to the Church and he’s now forced to live in a refugee camp in Kenya. His father, the late Father Giovanni Capaccioni, managed to silence him thanks to the help of his friends inside the congregation. Some are dead, others are still alive.
By Matteo Fraschini Koffi,September 3, 2023
LOMÉ, TOGO – Mykis’ sweet, childish voice betrays his 46 years of age. Nature gifted him with a disarming kindness that makes you care for him...
IL SACRO SILENZIO DI MYKIS
Per 46 anni l’ordine religioso dei Missionari Comboniani ha nascosto il figlio illegittimo di uno dei suoi preti. Mykis, metà italiano e metà burundese, è considerato una minaccia per la Chiesa ed è oggi costretto a vivere in un campo-profughi in Kenya. Suo padre, l’ormai defunto padre Giovanni Capaccioni, è riuscito a farlo tacere grazie all’aiuto di altri suoi confratelli. Alcuni morti, altri ancora vivi.
Di Matteo Fraschini Koffi, 3 Settembre 2023
LOMÉ, TOGO – La dolce voce puerile di Mykis tradisce i suoi 46 anni. La natura l’ha dotato di una gentilezza disarmante che ti spinge a volergli...
Dove migrano gli africani? Solo il 2% di chi si muove va verso l'Europa
LOME', Togo - Le migrazioni interne all’Africa quanto quelle al di fuori del continente hanno lo stesso obiettivo: cercare un futuro migliore per se stessi e la propria famiglia.
«Quando rientro a Milano torno ad essere "l'extracomunitario"»
MILANO - Siete mai stati fermati da una pattuglia della polizia in un vicolo vuoto alle due di mattina sotto la porta di casa in centro a Milano? A me è successo ieri. “Boss! Dove stai andando?”,
"OGGI NON MUOIO" - Novaradio
Intervista podcast sul libro “Oggi Non Muoio” prodotta da NOVARADIO ARCI Toscana grazie a Giacomo Alberto Vieri
”EuropAfrique”, la (sur)reale relazione tra UE e Africa subsahariana
LOMÉ, Togo – Il 21 novembre, Emmanuel Macron ha organizzato un dibattito all’Assemblea nazionale francese intitolato: “Partenariati rinnovati tra la Francia e l'Africa”. La sala, però, era quasi vuota.
Non importa che tu sia leone o gazzella: Occhio a Le Iene!
Come il programma TV ha ricompensato il mio lavoro offrendomi a uno scafista tunisino
I ladri del legno rosa, ultimo oro dell’Africa
I trafficanti abbattono centinaia di migliaia di alberi, nonostante il limite imposto, per soddisfare i ricchi cinesi. Chi denuncia rischia la vita.
王毅非洲行:中国能否应对不断增长的竞争以保持其对非洲的影响力?
多哥首都洛美 —中国害怕失去对非洲的影响吗?这是许多人的都关心的问题,尤其是在中国外交部长王毅访非期间。
布林肯非洲行: 美中在地缘政治和经济竞争中各有优势
塞内加尔达喀尔 — 武器、外交和好莱坞。这是当人们被问及美国能够提供什么时,在整个非洲大陆都常常得到的回答。
"Tuo capitano", Perché ho trovato il film di Garrone un insulto alla realtà
LOME', Togo – Ero di passaggio a Dakar queste ultime due settimane. Tanti progetti in corso ma
“La difesa della (nostra?) razza”, Lettera aperta da Lome' a Gad Lerner
Caro Gad,
Spero tu stia bene, sarò breve. Mi hanno spedito un tuo commento-facebook sul film “Io Capitano”.
安哥拉总统访华,谋求经贸多元化和在美中之间找平衡?
多哥洛美 —安哥拉总统乔昂·洛伦索(João Lourenço)正在对中国进行访问(3月14-17日),
Il legno del Palissandro più pregiato viene rubato all'Africa
DAKAR, Senegal - Hongmu, kosso, keno, o legno venoso. Sono numerosi i termini per definire una delle specie di legname più preziose e minacciate del Sahel conosciuta come rosewood, una varietà di palissandro.
中国非法捕鱼让肯尼亚和塞内加尔手工捕捞渔民陷入困境
肯尼亚马林迪 — 在肯尼亚充满生气的小镇马林迪(Malindi),五名30多岁手工捕鱼的渔民来到海滩前的一家酒吧。他们已经一起钓鱼很多年了。跟他们握手就像触摸岩石表面一样
Recensioni di "Oggi Non Muoio" (2023 - ed. LIBRACCIO)
RECENSIONI - "OGGI NON MUOIO" - edito da LIBRACCIO 2023
Quando inizi a leggere questo romanzo, pensi che non sia possibile che tutte quelle cose siano capitate ad un ragazzo così giovane.
中国与几内亚比绍:战略伙伴还是“恶意接管”?
内罗毕,肯尼亚 — 几内亚比绍共和国总统乌马罗·西索科·恩巴洛于7月9日至13日对中国进行了国事访问。在结束他的中国之行时,
Fraschini Koffi: “Capire dove va l’Africa per capire la direzione del mondo”
Il giornalista e scrittore Matteo Fraschini Koffi è un "anello tra due mondi", l'Africa e l'Europa. Nato in Togo, cresciuto in Italia, è tornato nel "continente giovane"
Le ciliegie dello Skinhead
LOME' (TOGO) -- Oltre vent’anni fa mi hanno proposto di incontrare uno Skinhead. Ero tornato da un anno di studi in Ohio, negli Stati Uniti, e avevo perso l’energia per continuare oltre il secondo anno di università.
ESreverSE - Il “lato B.” di un malinteso tra Lomé e Milano
LOMÉ, Togo (3 ottobre 2024) – “BISOGNO DI AIUTO E CONSIGLI”. Il titolo dell’e-mail non mi aveva sorpreso più di tanto. Certi giornalisti si abituano presto a ricevere messaggi di questo tipo. Nel mio caso quando posso intervengo.
ESreverSE_2, la Milano-bene
Come la straordinaria corsa verso l’approvazione dello Ius Scholae entro marzo 2025 ha travolto la vita di due famiglie ordinarie: una italiana e una togolese. Un intrigo politico “alla milanese”
Le ali di un trolley
LOMÉ, Togo – Fissavo le pareti grigie della stanza cercando di contenere la frustrazione. Eccoci di nuovo qui.
ESreverSE_4, i vari tipi di “Perché”
LOMÉ, Togo – “Matteo, mi stanno -- -- --”. Lo ascoltavo con grande compassione.
ESreverSE_5 , Sbatti il mostro (italo-togolese) in prima pagina
LOMÉ, Togo – “Questa campagna ha assunto enormi proporzioni per evidenti scopi elettorali. È proprio convinto che le elezioni bastino a giustificare tutta questa montatura?” Spiegava così un giovane Fabio Garriba (Roveda) a Gian Maria Volonté (Bizanti)
LUCA ATTANASIO, Il “fratello diplomatico” mai incontrato
LOMÉ, Togo – Qualche giorno fa ricevetti un messaggio da una persona di un’ambasciata italiana in Africa sub-sahariana.
ESreverSE_6 - Che sarà mai un (cog)nome?!
Bambini africani da salvare, Ius Scholae da approvare, cittadinanza da conquistare. “ESreverSE”, l’intrigo milanese dove la realtà ha scelto di ispirarsi alla fantasia
ESreverSE_7 - Il "Pinocchio" della Farnesina
A gestire i contatti tra la stampa e l’ambasciata italiana ad Accra (Ghana), un funzionario della Farnesina
Figlio lasciato in Africa perche' gay? Tutta una bufala
LOME', Togo - Qualche mese fa la notizia aveva fatto scalpore su tutti i siti di informazione italiani