Lomé ( Togo) - Il cambio di programma ha sorpreso molti. Le autorità nigeriane hanno posticipato le elezioni a sabato prossimo. Una decisione presa a poche ore dall’inizio del processo elettorale, ma preannunciata da alcune fonti diplomatiche alla vigilia del voto.
Lomé (TOGO) - Oggi tutti i riflettori sono puntati sul colosso petrolifero nigeriano. Con l’inizio del sesto processo elettorale dalla fine delle giunte militari nel 1999, oltre ottanta milioni di elettori sono chiamati oggi alle urne per scegliere il nuovo leader e i nuovi parlamentari tra migliaia di candidati.
Lomé ( Togo) - Il 'prestito nascosto'. È stato definito così il più grande scandalo finanziario nella storia del Mozambico. Oltre due miliardi di dollari sono infatti scomparsi in circa quattro anni. Tra i principali colpevoli c’è Manuel Chang, ex ministro mozambicano delle finanze
Lomé (Togo) - «Oggi è un grande giorno per la Repubblica centrafricana e per tutti i suoi abitanti». Sono queste le parole di Smail Chergui, commissionario dell’Unione Africana (Ua), dopo l’ennesimo accordo di pace raggiunto tra vari gruppi di ribelli e il governo
Lomé ( Togo) - Bambini rapiti, uccisi e mutilati per superstizione. Un caso recente ha sconvolto la Tanzania e ha dimostrato tutte le difficoltà delle autorità locali nel fermare tale fenomeno. Secondo gli investigatori si tratta di almeno dieci minori, alcuni di sette anni
Lomé, TOGO - Negli ultimi dieci anni pochi hanno visto il suo volto. Solo i suoi più stretti familiari, amici e collaboratori. Anche la sua data di nascita esatta è ignota. Eppure, Anas Aremeyaw Anas, ghanese di circa 40 anni, è il giornalista investigativo più conosciuto del continente africano
Lomé ( Togo) - Da quasi un decennio l’insicurezza minaccia il Niger su più fronti. A nord infuria la complessa e brutale guerra civile libica, dalle cui frontiere continuano a scendere guerriglieri, armi e profughi disperati, facilmente reclutabili nelle file dei militanti islamici
Lomé ( Togo) - L’ex presidente ivoriano, Laurent Gbagbo, e il suo ex ministro per lo sport e gioventù, Charles Blé Goudé, sono sati liberati dalla Corte penale internazionale (Cpi). Il Belgio ha quindi detto ieri di essere disposto ad accogliere l’ex leader della Costa d’Avorio
Lomé (TOGO) - «La prima cosa che mi viene in mente pensando al franco Cfa non è la moneta, ma il sistema. Un sistema monetario che è stato innanzitutto imposto dai nazisti tedeschi alla Francia quando l’hanno occupata durante la Seconda guerra mondiale